Cosa pubblica

Beko, Re David(Cgil): “Per farsi concorrenza le multinazionali comprano gli stabilimenti e poi li chiudono”

La possibile chiusura del sito Beko di viale Toselli? “Purtroppo ci troviamo di fronte al fatto che per farsi concorrenza le multinazionali si comprano gli stabilimenti per chiuderli”, dice Francesca Re David, che da segretaria nazionale della Fiom, affrontò la chiusura dello stabilimento napoletano di Whirlpool.

“Già allora avevamo detto che quello fu l’inizio di un disimpegno – ha detto a margine di un convegno del sindacato locale -. Whirlpool poi se ne è andata ma la mia profezia si è avverata, con una Golden Power che non si capisce cosa è”. Re David, attuale segretario confederale Cgil, è intervenuta anche sull’argomento dei dazi. “Noi europei stiamo pensando di metterli verso la Cina. Trump pensa di farlo con il resto del globo. Il nostro mondo è impazzito. Il conflitto, il mettersi l’uno contro l’altro sta prevalendo da un punto di vista economico, finanziario ed umano”, le sue parole. “I dazi sono sempre una cosa pericolosa. E questo vale per noi, come per tutti. Siamo in un mondo dove merci e persone si muovono e i mercati sono globali. Fare dei dazi significa rinunciare a fare quello che c’è bisogno di fare e cioè cambiare i modelli e i modi di produzione per renderli più competitivi”, ha aggiunto.

La chiosa è un commento sullo stato di salute del lavoro senese: “Questa situazione è quella attraversata da tutta Italia. In questo Paese da decenni non si investe in politiche industriali, che ormai sono fatte da multinazionali. Pur avendo la seconda forza manifatturiera d’Europa abbiamo deciso di non contare niente”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

36 minuti ago

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

2 ore ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

2 ore ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

16 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

16 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

16 ore ago