
Nell’approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento senese di Beko Europe, presentata lo scorso 7 febbraio, è stata individuata “imprenditoria locale potenzialmente interessata a interagire con Invitalia stessa per sviluppare le proprie attività”. Lo comunica il presidente dell’azienda Alessandro Giorgi. Il cda di Train, ha fatto sapere ancora Giorgi, “ritiene conclusa” la sua fase di approfondimento “essendo tra gli altri intervenuta una manifestazione di interesse sullo stesso da parte di Invitalia”. Con la società statale, continua Giorgi, “abbiamo avuto vari scambi di corrispondenza e contatti”. Da Train sono poi arrivati i ringraziamenti a Duccio Immobiliare, del gruppo Sansedoni, “per la documentazione messa a disposizione nelle varie fasi di interazione”. La chiosa del presidente : “L’augurio finale non può che andare ai 300 lavoratori di Beko e alle loro famiglie, con la speranza che l’iniziativa da noi intrapresa possa comunque aver contribuito a delineare uno scenario più positivo nella delicata vicenda in questione”.
Un’uscita di scena del presidente Giorgi, che in questi mesi, sottotraccia, ha comunque tenuto aperto un dialogo con le istituzioni e con Invitalia, un po’ in maniera paliesca, come stato abituato in passato per via dei ruoli svolti. Lo stesso sindaco Fabio, a suo tempo, commentò in maniera positiva l’iniziativa di Train: “Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso dal Consiglio di Amministrazione di Train Spa su questa vicenda”.