Colle Val d’Elsa, immobile requisito dal Comune per ospitare una famiglia con figli minorenni

Requisito dal comune di Colle Val d’Elsa, con un’ordinanza sindacale, un immobile di proprietà della Pubblica Assistenza e della Misericordia colligiana per dare sistemazione a una famiglia con figli minorenni.

L’atto si è reso necessario dopo che la Fondazione Territori sociali ha comunicato la fine dell’ospitalità dei nuclei: il primo, composto da un adulto con due figli minori, ha l’uscita fissata al 28 marzo; il secondo, una coppia con figlio adulto invalido, dovrà ancora uscire il 28 marzo; infine c’è una persona invalida al cento per cento che dovrà uscire il 3 aprile.

Il Comune ha trovato una sistemazione di emergenza per il primo nucleo, che al momento non ha soluzioni abitative alternative. “Il servizio sociale, inoltre, ha effettuato ricerche approfondite senza riuscire a reperire soluzioni di emergenza né tra le risorse disponibili del Comune – spiega un comunicato-, né tra le strutture ricettive del territorio e dei territori limitrofi, a causa dell’avvio della stagione delle festività pasquali. Non è stato inoltre possibile reperire un immobile idoneo nel mercato privato anche con la garanzia del Comune”.

L’amministrazione colligiana ha ringraziato Misericordia e Pubblica Assistenza “per la piena collaborazione e sensibilità dimostrata. Si tratta di una misura eccezionale e temporanea: l’immobile sarà restituito nella piena disponibilità delle due associazioni il prima possibile, una volta cessate le condizioni di emergenza o comunque non più tardi del 30 settembre 2025”.