Cosa pubblica

“Commercio nel centro storico, regolamento condiviso e servizi di vicinato e di qualità”: interrogazione del gruppo Pd

Crisi del commercio nel centro storico, desertificazione e salvaguardia della qualità sono al centro dell’interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Pd: si chiedono “chiarimenti alla Sindaca Fabio e alla giunta su una recente delibera di giunta che introducendo un “regime di salvaguardia”, blocca l’apertura, il trasferimento e il subentro di nuove attività commerciali all’interno della Città murata, fino al 31 maggio 2025. L’obiettivo di questa decisione sarebbe quello di evitare fenomeni di speculazioni immobiliari durante il processo di concertazione tra l’amministrazione comunale e le parti sociali, che dovrebbe concludersi entro il prossimo 15 aprile e portare all’approvazione di un nuovo regolamento entro il 31 maggio.

Tuttavia riguardo al metodo che è stato scelto dalla giunta il Gruppo Pd esprime qualche perplessità. In passato infatti le modifiche al regolamento per il commercio nel centro storico sono sempre passate dal consiglio comunale. Ora invece, con una semplice delibera di giunta, si sospende l’efficacia di un regolamento approvato proprio dal consiglio.

La preoccupazione concreta è inoltre legata al futuro del centro storico di Siena, che continua a perdere attività commerciali come recentemente confermato anche dai dati diffusi da Confcommercio. Il fenomeno della desertificazione commerciale che da anni sta colpendo la nostra città è sotto gli occhi di tutti. Servono scelte condivise e strutturali, non provvedimenti improvvisi e calati dall’alto. Affermare un sistema integrato di servizi pubblici di vicinato diffuso e di qualità nel centro è la condizione per mantenere la vivibilità della città. La ristorazione non basta invece non si spiega ad esempio il blocco di fatto a insediamenti di prêt-à-porter sul territorio comunale, la cui mancanza sposta il consumo e la prospettiva dei senesi altrove.

Nell’interrogazione si chiede pertanto su quale base giuridica sia stata sospesa, attraverso un atto di giunta, l’efficacia di un regolamento approvato dal consiglio comunale; quali strategie si intendano mettere in campo per fermare la desertificazione commerciale del centro storico ed infine con quali soggetti l’amministrazione intenda confrontarsi per costruire un progetto condiviso per il futuro del commercio e della vivibilità nel cuore della città”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In Lettonia il sesto meeting del progetto Educo con Siena capofila

“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…

7 minuti ago

Ritratti in Piazza, l’arte torna nel cuore della città

Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…

10 minuti ago

Consorzio di Bonifica nel segno dei giovani: Argini Fioriti arriva a Buonconvento

Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…

14 minuti ago

Chigiana, doppia offerta culturale: Martino Traversa per la Biblioteca risonante, Angela Metzger per Storie d’organo

Con una imperdibile doppia offerta culturale l’Accademia Musicale Chigiana propone giovedì 22 maggio due incontri…

16 minuti ago

Premio Paolo De Luca 2025, premiati Boccardi, Di Paola e Nermin Hodza

Saranno Filippo Boccardi, Gabriele di Paola e Nermin Hodza i premiati del premio Paolo De…

19 minuti ago

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

15 ore ago