Cosa pubblica

Comune di Siena, 79 assunzioni entro il 2026 e due regolamenti per gli avanzamenti di carriera dei dipendenti

Non solo le settantanove assunzioni in programma fino al 2026 – quarantuno saranno fatte in questo anno – ma anche un programma di avanzamenti di carriera per settantuno dipendenti, come previsto dal piano di organizzazione, attraverso due nuovi regolamenti: quello per le progressioni ordinarie per chi non è dirigente e quello per le progressioni tra le aree.

Questo è quanto ha approvato la giunta comunale a Siena su proposta dell’assessore Enrico Tucci, che rivendica: “puntiamo all’ulteriore efficientamento della macchina comunale a disposizione della comunità, con il miglioramento dei servizi al cittadino. Ci siamo concentrati su alcuni settori strategici e centrali nelle linee di mandato del sindaco Nicoletta Fabio e approvate dai cittadini con il loro voto. Tra questi il significativo potenziamento della polizia municipale, degli uffici tecnici, sia per l’urbanistica che per i lavori pubblici e le manutenzioni, del personale educativo delle nostre scuole e degli uffici dedicati alle attività culturali. Tutto questo rispettando gli equilibri di bilancio comunale. In un periodo di difficoltà economica e occupazionale, l’amministrazione comunale punta dunque a dare un contributo al territorio secondo le proprie possibilità”.

“Con l’atto approvato dalla Giunta – spiega l’assessore al personale – l’amministrazione disciplina le modalità di svolgimento delle procedure delle progressioni tra le aree, anche denominate progressioni verticali. Si tratta di un percorso di sviluppo professionale, riservato ai dipendenti di ruolo del Comune di Siena, che punta a valorizzare le risorse e le competenze interne per un ulteriore miglioramento dei servizi ai cittadini. Il sistema si basa su una verifica delle competenze e delle capacità ritenute necessarie per svolgere le attività di una diversa qualifica professionale, corrispondente all’inquadramento nell’area immediatamente superiore”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Carenza di organico e strutture fatiscenti: manifestazione di FSP Polizia di Stato. Dal Prefetto garanzie sugli interventi

Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…

14 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Derthona nell’infrasettimanale. Riccardini presenta la sfida

Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…

26 minuti ago

Blitz antidroga, Cenni: “Grazie ai carabinieri per la brillante operazione”

“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…

34 minuti ago

Trasporto pubblico, modifiche alle tratte dei bus in zona Scacciapensieri

"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…

1 ora ago

I 90 anni dell’Unione corale senese si celebrano con i Carmina Burana: grande evento in Piazza, esperienza umana e musicale

Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…

1 ora ago

Via Lauretana, approvato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del tratto da Siena a Cortona

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…

2 ore ago