Cosa pubblica

Divario digitale nelle aree rurali e montane, Franceschelli: “Abbandonare una visione parziale e superficiale”

“E’ necessario abbandonare una visione di breve periodo talvolta parziale e superficiale, che alla lunga si rileverà miope e frammentata e lascerà indietro persone ed imprese, soprattutto quelle delle aree interne e più marginali mentre occorre assicurare adeguati livelli qualitativi e prestazioni elevate di connettività, tema che non riguarda solo la qualità dei cavi della fibra ma attiene ad un concetto ben più vasto, quello della democrazia digitale. Su questo manterremo alta l’attenzione”.

Lo ha detto il senatore e capogruppo del PD in nona commissione del Senato Silvio Franceschelli, intervenendo in merito alla Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici.

“Oggi – ha sottolineato Franceschelli, spiegando che il decreto così come introdotto e formulato, non è idoneo e sufficiente a garantire il raggiungimento dell’obiettivo che si propone invocando invece una programmazione e una visione organica di medio lungo periodo – occorre puntare ad avere un’infrastruttura digitale come cardine della competitività del sistema delle imprese e più in generale della tenuta e della coesione sociale dei territori, nonché per lo sviluppo dei servizi”.

“Il più significativo cardine dell’infrastruttura digitale è la copertura territoriale”,  ha detto ancora Franceschelli nel suo intervento, ricordando che “ognuno deve avere la stessa possibilità di accesso alle reti e disponibilità dei servizi indipendentemente dal luogo in cui si trova, andando a realizzare quella che si chiama democrazia digitale, inclusione e pari diritti dei cittadini e delle imprese”.

“Se andiamo a verificare la mappa della copertura vediamo che in questi ultimi anni molto è stato fatto ma questo percorso deve essere portato a compimento con celerità e senza lesinare risorse in quanto sono molte le aree bianche e grigie, con particolare riferimento e priorità alle aree interne, montane ed i piccoli centri che pagano un divario e uno stato di bisogno infrastrutturale e digitale; per non parlare dell’esigenza di fornire la connessione digitale al sistema delle aziende agricole e zone rurali che spesso operano senza poter connettersi ad un’infrastruttura moderna ed affidabile” ha concluso il senatore.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

6 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

7 ore ago

Enoteca Italiana Siena in Campidoglio per la premiazione del concorso internazionale Città del Vino

Enoteca Italiana Siena ospite questa mattina a Roma, in Campidoglio, per la premiazione del Concorso…

7 ore ago

E domenica si ‘riprencipia!’. È come l’ansia: non finisce mai

Oh, ma non si finisce mai eh! Ancora non hanno nemmeno finito di leva’ la…

7 ore ago

Meteo, il caldo concede una tregua: temperature in calo nei prossimi giorni

Ancora un fine settimana molto caldo e afoso, poi però, dalla notte tra domenica e…

9 ore ago

Svegliarsi la mattina dentro al Duomo insieme al clavigero: grande successo per l’iniziativa, ecco poterla vivere

Il Duomo apre i suoi battenti mentre la città ancora dorme ed è avvolta nel…

9 ore ago