Cosa pubblica

Enti locali, il Pd: “8,6 milioni di tagli a Siena e provincia. Le risorse per il territorio vanno al Ponte sullo Stretto”

Oltre 8,6 milioni di euro di risorse in meno per i comuni dal 2025 e fino al 2029, ma anche 2,7 milioni di euro che non arriveranno alla provincia tra quattro anni e che saranno destinati invece al Ponte sullo Stretto: il Pd senese è pronto a dar battaglia contro i tagli che il Governo ha in programma per gli enti locali. I rischi di questa spending review, contenuta nella legge di bilancio, sono stati elencati in una conferenza a cui ha preso parte una folta delegazione di sindaci dem del territorio.

Le amministrazioni, spiegano dal partito, potrebbero vedersi costrette a limare gli stanziamenti per la manutenzione di immobili, per la scuola, per i trasporti e per i servizi socioassistenziali.

Ben 2,7 milioni gli euro in meno per il capoluogo. Sull’argomento il Pd interrogherà il sindaco Nicoletta Fabio nel prossimo consiglio comunale di giovedì.

“La destra senese ha qualcosa da dire o si limiterà a seguire le direttive del governo centrale – si chiede il segretario provinciale del partito Andrea Valenti –  ? Da Roma arriva uno schiaffo alle amministrazioni locali e ai cittadini. Saremo al loro fianco in questa battaglia”.

“Questi tagli rappresentano un vero e proprio picconaggio ai danni delle fasce più deboli – afferma invece il segretario comunale Rossana Salluce –  Nicoletta Fabio quali azioni intende portare avanti per opporsi a questa situazione?”.

 

 

“Molte famiglie – è l’allarme del sindaco di Rapolano, Alessandro Starnini – non avranno più accesso ai servizi sociali o ne avranno molti meno.
Invece di sostenere queste attività, il governo sembra preferire tutelare l’evasione fiscale”. Giuseppe Gugliotti, primo cittadino a Sovicille, ricorda invece come esistano “tagli meno evidenti” : “L’esecutivo  – ha proseguito – ha azzerato il contributo per l’affitto”.

Giudicati pochi anche i fondi per la provincia: “Per il 2025 sono previsti appena 5 milioni per la manutenzione ordinaria delle strade e 5 milioni per le scuole, ma per mantenere 1600 km di strade questi fondi sono del tutto insufficienti – le parole della presidente della provincia Agnese Carletti – . Nel 2029 poi 2,7 milioni di euro non saranno destinati alla provincia. Serviranno a finanziare il ponte di Messina”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

8 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

8 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

8 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

9 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

9 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

10 ore ago