Cosa pubblica

Geotermia: rinnovate le concessioni, nuova centrale a Piancastagnaio. Miliardi di investimenti in arrivo

Tre miliardi di investimenti tecnologici e minerari in 20 anni, con nuove centrali geotermoelettriche, tra cui una a Piancastagnaio. Questo il punto principale del nuovo piano pluriennale di investimenti in geotermia di Enel Green Power.

“Di questi 3 miliardi 400 milioni sono per il territorio – ha detto il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani -, frutto delle richieste degli amministratori, per ricadute di sostenibilità e sviluppo economico. Circa 30 milioni di euro all’anno per contributi sulla produzione energetica per legge ai 16 comuni. Inoltre potenzieremo la viabilità con investimenti infrastrutturali ad hoc nelle zone interessate. Con questo accordo si pongono le basi per la sostenibilità futura: oggi il fabbisogno energetico regionale garantito dalla geotermia è del 34 per cento, con questi investimenti puntiamo al 40 per cento che, sommato alle altre rinnovabili, porterà al 60 per cento il livello dell’energia pulita prodotta in Toscana”.

“Un accordo – ha aggiunto – che significherà investimenti da parte di Enel per 3 miliardi nel revamping, nel rinnovo, nella modernizzazione e nell’innovazione delle strutture esistenti nelle 34 centrali, e contemporaneamente nella realizzazione di 3 nuove centrale. Devo dire che tutto questo avviene con una compensazione che significa 397,5 milioni in progetti finalizzati al territorio e nella realizzazione di spese di parte corrente ogni anno per circa 32 milioni ai Comuni direttamente interessati”.

“Il tutto in una dimensione che vede la geotermia centrale come energia rinnovabile e che oggi arriva a offrire il 34% della nostra produzione energetica. Un domani con le nuove centrali, il revamping e il rinnovamento degli impianti probabilmente si avvicinerà al 40% della produzione toscana di energia”. Giani ha anche spiegato come nel merito “la delibera di giunta è stata approvata ieri, ora ci saranno quattro mesi di rimodulazione nelle cose più concrete ma l’accordo è stato fatto”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In diretta ora da Piazza del Duomo: la Messa per i pellegrini

In diretta da piazza del Duomo,  la Santa Messa che il cardinale Augusto Paolo Lojudice…

3 ore ago

Beko, incontro fiume e braccio di ferro a Roma ma i sindacati sono soddisfatti: “Ottenute garanzie, ora inizia la vera partita”

Si è appena conclusa una riunione fiume al Ministero del Lavoro sulla vertenza Beko, un…

4 ore ago

Al via “Variazioni di Toscana”, la nuova mostra di Giovanna Romano al Caffè 19zero3

Variazioni di Toscana: questo il titolo della nuova mostra di Giovanna Romano, dedicata ai paesaggi…

7 ore ago

AppIO: attivati quattro nuovi servizi di notifica per l’area urbanistica

Prosegue il percorso di semplificazione e innovazione digitale del Comune di Siena, che ha recentemente…

8 ore ago

Giubileo dei giovani, a Roma i ragazzi di Siena conoscono le realtà di prossimità che assistono i più fragili

Prosegue il Giubileo dei Giovani di Siena a e Montepulciano a Roma. Ieri i ragazzi…

8 ore ago

Beko, venerdì incontro tra i lavoratori e la giunta comunale

"Venerdì 1 agosto alle 11.30 la Giunta Comunale di Siena e l'onorevole Michelotti incontreranno i…

9 ore ago