“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. E’ questo il titolo della ventiduesima edizione della “Giornata nazionale del trekking urbano” scelto dal Comune di Siena, in qualità di ente capofila dell’iniziativa, che si terrà il prossimo 31 ottobre. L’evento è stato deliberato oggi, martedì 15 luglio, dalla Giunta comunale e presentato dall’assessore al turismo e commercio Vanna Giunti.
“Il programma – spiega l’assessore Giunti – sarà composto dal convegno internazionale Urban trek summit, che metterà al centro le buone pratiche di sostenibilità nella gestione delle destinazioni, e da una serie di visite guidate gratuite rivolte, per tutto il mese di novembre, agli ospiti delle strutture ricettive di Siena. Un’edizione dedicata al Giubileo con l’obiettivo di promuovere il turismo nel nostro territorio in un periodo di minore affluenza”.
Il Comune di Siena organizza annualmente, sin dal 2003, la “Giornata nazionale del trekking urbano”, con l’obiettivo di destagionalizzare e qualificare i flussi turistici mediante la promozione di una modalità di turismo a basso impatto ambientale e rispettosa della qualità di vita dei residenti. Il Comune di Siena ha il ruolo di capofila nei confronti delle città italiane che hanno aderito nel corso degli anni all’evento, creando e depositando, fin dalla prima edizione, lo specifico marchio del trekking urbano e svolgendo funzioni di coordinamento e promozione dell’iniziativa. La manifestazione rappresenta, oltre che uno strumento di marketing turistico per la promozione di percorsi inusuali rispetto ai tradizionali circuiti turistici, una leva strategica per l’economia locale nel periodi di bassa stagione. Anche per l’edizione del 2025, l’amministrazione intende raccogliere le adesioni delle città italiane, e proseguire, come nelle passate edizioni, la collaborazione con le associazioni locali delle guide turistiche.
Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…
Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…
Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…
Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…
La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…
Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…