Sono stati oltre trecentotrenta gli screening cardiologici offerti alla popolazione attraverso il “Truck Tour Banca del Cuore” della Fondazione Per Il Tuo Cuore, che ha fatto tappa a Siena dal 18 al 20 marzo nei giardini della Lizza. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla sanità del Comune di Siena e dalla commissione consiliare Servizi sanitari e sociali, ha registrato una grande partecipazione da parte dei cittadini di ogni età, a conferma di una crescente sensibilità verso la prevenzione cardiovascolare.
Per tre giorni, i medici e gli infermieri dell’Azienda ospedaliera universitaria senese (Aous) e di altre strutture della Toscana hanno effettuato screening metabolici e cardiologici gratuiti, offrendo ai partecipanti un quadro dettagliato della propria salute cardiovascolare. Durante l’evento, sono state consegnate altrettante BancomHeart, la card personale che consente di accedere ai risultati di tutti gli screening effettuati e di conservarli in una “cassaforte” virtuale. Inoltre, numerosi opuscoli informativi sono stati distribuiti per promuovere corretti stili di vita e la prevenzione delle patologie cardiache.
“Sono molto soddisfatta della partecipazione dei cittadini a questa iniziativa – ha dichiarato Francesca Cesareo, presidente della commissione Servizi sanitari e sociali del Comune di Siena, che ha promosso e organizzato l’evento – e particolarmente contenta del fatto che si siano avvicinati ai controlli medici persone di ogni età, anche molto giovani, a testimonianza di una diffusa cultura della prevenzione nella nostra città. Il risultato di questi tre giorni mi sprona a organizzare ulteriori eventi che vadano in questa direzione, offrendo un supporto importante per il controllo della salute dei senesi. C’è stato un grande entusiasmo anche tra gli operatori sanitari della nostra Aous, che hanno prestato servizio con grande dedizione. Li ringrazio tutti per la disponibilità e per aver dimostrato ancora una volta la passione con cui operano quotidianamente. Auspico che il prossimo anno l’iniziativa possa essere ripetuta sempre con il sostegno del Comune di Siena”.
“La tre giorni di screening gratuiti cardiologici – ha aggiunto l’assessore alla sanità del Comune di Siena, Giuseppe Giordano – ha avuto un grande successo di pubblico e un apprezzamento generale. Desidero sentitamente ringraziare tutti i professionisti che si sono impegnati con grande professionalità e, in particolare, la consigliera comunale Francesca Cesareo, ideatrice dell’iniziativa che con grande passione si è personalmente prodigata per la migliore riuscita dell’evento. Questo successo ci incoraggia a proseguire, come amministrazione comunale, con campagne di prevenzione ed educazione sanitaria, impegnando ancora maggiori energie. Il 4 e il 7 aprile, ad esempio, il Comune darà vita a due giornate di screening e consulenze gratuite in collaborazione rispettivamente con Asp Città di Siena e Federfarma Siena. Invito pertanto tutti i cittadini a sfruttare queste nuove opportunità”.
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…