Gsk, via libera alle controdeduzioni e alle osservazioni per la variante del parco scientifico tecnologico

Trova la sua conclusione l’iter della variante semplificata dell’area del parco scientifico tecnologico, nella zona del sito Gsk di Siena. Il via libera finale arriva con l’ok all’approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni al fine della conformazione al Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico.

L’obiettivo della variante lo ha ricordato l’assessore all’urbanistica Michele Capitani: “Intendiamo dare l’ok ad una una ripianificazione complessiva dell’area, in modo da rispondere in maniera più puntuale a potenziali risorse che la multinazionale può mettere a disposizione per il sito, anche rispetto ad altri siti della stessa multinazionale. L’attrattività del sito di Siena deve essere vista infatti non solo rispetto a un’altra multinazionale del settore eventualmente interessata in futuro, ma anche rispetto all’attualità e dunque rispetto agli altri siti Gsk sparsi per il mondo”.

“L’aspetto da sottolineare è che la specifica in maniera più netta la destinazione ‘direzionale e servizi’ da attribuire all’area e laboratori di ricerca farmaceutica con i relativi spazi di produzione, uffici tecnici – continua-, amministrativi e commerciali, incubatori d’impresa. Inoltre si rinnova la previsione di intervento, ferma al 2011. In questo modo diamo vita a uno strumento utile per tutta la comunità, perché permette di rendere attrattiva l’area a prescindere da chi, nel corse del tempo, dovesse essere interessato a investire in quel settore e nell’area specificata”.