Cosa pubblica

Il Censis loda Siena: prima tra le piccole province per la qualità dei servizi pubblici

Le valutazioni del rapporto sociale annuale del Paese del Censis sorridono a Siena: secondo l’istituto di ricerca la nostra provincia è prima, tra quelle con meno di 300mila abitanti, in una classifica che prende in esame la qualità dei servizi pubblici nei territori italiani in materia di contrasto alla povertà, salute, istruzione, mobilità, servizi idrici, parità di genere e giustizia.

Otteniamo un punteggio che è pari a 118,2. Riusciamo anche ad aggiudicarci il bronzo, con un punteggio pari a 79,6, nella parte di rapporto dedicata al Green&blue index, che attraverso 26 parametri misura il passo delle province del Belpaese a livello di transizione ecologica. Meglio di Siena fanno solo Benevento e La Spezia.

“Oggi più che mai – commenta il presidente della provincia  Agnese Carletti-, di fronte ad una società che perde giorno dopo giorno certezze dal punto di vista sociale, lavorativo e relazionale è indispensabile che i servizi pubblici riacquistino una centralità nel rapporto con i cittadini, basato su capacità di dare risposte adeguate, in tempi certi e soprattutto improntate alla qualità”.

“In un contesto che non può che destare preoccupazione, con un Paese che non cresce ma ‘galleggia’ e un ceto medio ‘sfibrato’, il primo posto della nostra provincia e del nostro territorio per qualità dei servizi pubblici, è un dato che accogliamo con soddisfazione e che dimostra come non sempre il troppo spesso semplicistico accostamento tra servizio pubblico e pessima qualità corrisponda a verità – prosegue-. Sicuramente dobbiamo sempre interrogarci su cosa possa essere fatto per migliorare ma la rete dei servizi pubblici in provincia di Siena c’è, è riconoscibile e in grado di dare quelle risposte che i cittadini si attendono. Un funzionamento, quello dei servizi pubblici, che è diretta conseguenza di scelte politiche che questa provincia da anni porta avanti e che evidentemente, come il Rapporto del Censis oggi dimostra, sono state in grado di restituire dei risultati, nonostante il momento di difficoltà generale”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

11 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

13 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

13 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

13 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

13 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

13 ore ago