Cosa pubblica

Infezioni ospedaliere, i cittadini possono evitarle grazie a una buona comunicazione. al via campagna della Asl Tse

Cittadini informati per evitare le infezioni ospedaliere
La campagna della Asl Toscana Sud Est: pannelli esplicativi in tutte le strutture sanitarie

Anche i cittadini possono contribuire alla prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, comunemente note come «infezioni ospedaliere». Su questa base il coordinamento aziendale delle attività di prevenzione controllo delle infezioni, diretto da Silvana Pilia, con la collaborazione di tutti i referenti delle strutture sanitarie, ha messo in campo un’iniziativa di comunicazione.
Nei presidi sanitari e in tutti i luoghi di cura della Asl Tse sono stati collocati dei pannelli informativi. Si trovano all’ingresso dei reparti e nelle sale di attesa degli ospedali della rete ospedaliera. L’Azienda USL Toscana Sud Est vuole così sensibilizzare il cittadino sull’adozione di semplici gesti di attenzione che possano contribuire a ridurre la contaminazione ambientale in un contesto critico che accoglie prevalentemente pazienti fragili.

L’iniziativa risponde alle indicazioni contenute nel Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza (Pncar) 2020-2025 che sottolinea l’importanza di aumentare la consapevolezza della cittadinanza sul tema, quale alleato fondamentale per realizzare interventi efficaci di prevenzione.
Nell’ambito di queste attività si è inserita la “carta della qualità e sicurezza delle cure”, iniziativa promossa da Cittadinanza attiva e Fiaso a cui ha aderito la Asl Tse nel 2023 e che con una rappresentante di Cittadinanza attiva ha condiviso anche la modalità per la realizzazione della campagna visuale.

«Asl Tse è impegnata da anni sul tema della prevenzione e controllo delle infezioni, – dichiara la direttrice sanitaria Assunta De Luca, – vogliamo sollevare l’attenzione sul contributo che ognuno di noi può dare alla lotta contro le infezioni acquisite nei luoghi di cura e quindi anche alla nuova ‘pandemia silente’ che è l’antibiotico resistenza».

«Il problema delle infezioni è reale, – dichiara la direttrice amministrativa Asl Tse Antonella Valeri, – e la Regione Toscana è particolarmente attenta al fronte della prevenzione che merita la massima attenzione come anche questa iniziativa dimostra concretamente».

«L’igiene delle mani, – spiega la dottoressa Pilia, – è la colonna portante del piano di prevenzione, ma anche adottare delle accortezze prima di entrare in un reparto od un servizio o quando siamo all’interno di una camera di degenza diventano alleati efficaci nel contrastare la diffusione di una infezione».

«Dopo la pandemia le statistiche rivelano che a livello europeo le Ica, infezioni correlate all’assistenza, sono responsabili di 16 milioni di giornate di degenza per un onere economico stimato di 7 miliardi di euro – dichiara Maria Platter di CittadinanzAttiva, – significativo l’impegno della Asl Tse su questo fronte a partire da questa iniziativa».

da sinistra la dottoressa Pilia, Maria Platter CittadinanzAttiva, dottoresse De Luca e Valeri

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

3 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

16 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

16 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

16 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

16 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

17 ore ago