Cosa pubblica

La Rosa d’oro fiorisce nel Giubileo di Siena, ecco gli eventi del Comune. Il sindaco: “Nessun attrito con la Curia”

Con l’arcivescovo Lojudice non ci sono attriti: Nicoletta Fabio sceglie di chiudere la querelle nel giorno in cui il Comune presenta le iniziative per il Giubileo.

“Spero che non venga rinfocolata una polemica che non c’è mai stata”: ha detto il primo cittadino oggi in conferenza, tentando di guardare oltre al botta e risposta che c’era stato qualche giorno fa con il cardinale. Le ha fatto eco l’assessore al commercio Vanna Giunti: “In tutte le buone famiglie si discute. Se non si discute, non siamo buone famiglie, perché le piccole scaramucce servono sempre per ricompattare e creare ancora più forza”.

Fabio inoltre ha sottolineato la collaborazione con la Curia per organizzare il Giubileo dei giovani a fine luglio. In quel periodo si attende infatti il maggior afflusso di persone in città.

 

 

Oggi, dicevamo, è stato il giorno in cui l’amministrazione ha presentato il suo cartellone di eventi. “La nostra città è da sempre crocevia di pellegrini, un luogo di incontro e di scambio lungo la Francigena, che ha segnato la nostra storia e la nostra identità. Vogliamo che il Giubileo diventi un’occasione per riscoprire e valorizzare questo ruolo – è il commento del sindaco-, accogliendo visitatori e fedeli in un percorso di fede, cultura e bellezza che si intreccia con il patrimonio della nostra città. Il programma che abbiamo costruito e condiviso con tante realtà del territorio vuole valorizzare la nostra storia e le nostre tradizioni, offrendo momenti di riflessione e scoperta”.

La Rosa d’Oro, dono che che Papa Pio II fece alla città nel 1459 e simbolo del legame tra Siena e l’autorità religiosa, fa da fil rouge alle iniziative. Proprio ad essa è dedicato l’allestimento che sarà inaugurato al Museo Civico il 26 maggio.

 

Il primo appuntamento è invece in programma il 4 aprile con la mostra “Attraversando il Giubileo”, ospitata ai Conservatori riuniti. L’esposizione è visitabile fino al 31 maggio da mercoledì a sabato con orario 9.30-13 e 15-17. Info. 0577236363, cfrsiena@gmail.com. Poi, sabato 5 aprile alle 15.30, la visita guidata con “Siena e il Giubileo: memorie in cammino”. Info e prenotazioni: 0577292222; iat@terredisiena.it. Si replicherà anche domenica 6 aprile, alle 11. Tra le altre iniziative anche la mostra di gioielli ispirati alla Rosa d’Oro, realizzati dagli studenti del Master del Gioiello di Arezzo, visitabile nella Sala dei Pilastri del Museo Civico tra ottobre e dicembre.

Per sabato 12 aprile è previsto un pellegrinaggio tra Siena e Monteriggioni lungo la Francigena. Partenza da piazza Gramsci alle 8.15 con autobus per Monteriggioni. Arrivo al Santa Maria della Scala alle 17. Info e prenotazioni: https://forms.gle/u8SJwhZPsgNh1vST6.

“In questo Giubileo abbiamo voluto valorizzare soprattutto la relazione tra Siena e la spiritualità”, ha spiegato Giunti, sottolineando poi “il ruolo delle guide turistiche, il cui obiettivo è far conoscere ai visitatori non solo i luoghi più noti, ma anche aspetti meno esplorati, che arricchiscono il territorio da un punto di vista spirituale”.

In via di definizione anche una rassegna di concerti che vedrà come protagonisti il maestro Cesare Mancini e l’associazione ‘Siena città della musica’.

Sollecitata dalle domande della stampa, il sindaco ha infine aperto alla possibilità di visite agli oratori delle Contrade, per valorizzarne le peculiarità, e alle reliquie custodite nel Santa Maria della Scala.

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

14 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

19 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

20 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

20 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

20 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

21 ore ago