
Siena ha accolto oggi il passaggio della 1000 Miglia. Il Museo viaggiante, parole di Enzo Ferrari, si è fermato in Piazza del Campo attirando l’attenzione di tantissimi turisti, tra design, fascino e storia.
“Arriviamo da Milano. È la gara più bella del mondo, siamo emozionati. Sta andando anche bene, quindi siamo contenti”, la prima reazione di uno dei partecipanti. “L’arrivo in Piazza del Campo è sempre un’emozione: è una delle piazze più belle d’Italia. Entrare qui con l’auto è un onore, è meraviglioso, davvero. Non ho parole per descriverlo. Quando si apre la vista sulla piazza è qualcosa di unico. “Arriviamo dall’Olanda, è la quinta edizione a cui partecipiamo. Siena è bellissima. Ogni volta non vediamo l’ora di tornare – dice un’altra persona-. Siamo sempre molto curiosi di visitare Siena, è davvero splendida”. Com’è l’arrivo in questa piazza? “Spettacolare, sempre emozionante – risponde un’altra persona. Già da turisti ci si emoziona, figuriamoci oggi, arrivare con l’auto in mezzo a questa piazza: un’emozione immensa, veramente incredibile. Stamattina andava anche meglio”.
Per questa edizione, presenti anche le auto storiche della Polizia di Stato: Alfa Romeo Giulietta 1300, all’epoca in dotazione alla Polizia stradale, e la 1900 TI, mitica “pantera” nera delle Squadre Volanti, scortate come sempre dalla Polizia Stradale. A fare da testimonial per la Polizia il noto attore e conduttore Beppe Convertini.