Cosa pubblica

Nuovo anno, gli auguri del cardinale Lojudice ai fedeli: “Siate portatori di pace e speranza”

L’augurio per il 2025 del cardinale Augusto Paolo Lojudice alla comunità di fedeli delle diocesi di Siena e Montepulciano è di “essere portatori di pace e di speranza”.

L’arcivescovo lo ha scritto in un messaggio pubblicati nei canali social dell’arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino. “I cristiani siano portatori di speranza e di pace – ha proseguito -. Questo il messaggio centrale del Giubileo che si è aperto in un contesto mondiale dilaniato da guerre sanguinose che colpiscono come sempre i più deboli e fragili: bambini, anziani, malati”.

“Sembra una missione impossibile – osserva Lojudice -, ma Papa Francesco ci indica la strada per non arrenderci nel messaggio per la Giornata mondiale della pace 2025: “La vera pace potrà nascere solo da un cuore disarmato dall’ansia e dalla paura della guerra. Quella pace vera e duratura, che non si ferma ai cavilli dei contratti o ai tavoli dei compromessi umani””.

“Il Pontefice aggiunge: “Cerchiamo la pace vera, che viene donata da Dio a un cuore disarmato, un cuore che non si impunta a calcolare ciò che è mio e ciò che è tuo; un cuore che scioglie l’egoismo nella prontezza – prosegue l’arcivescovo citando il Sommo Padre – ad andare incontro agli altri; un cuore che non esita a riconoscersi debitore nei confronti di Dio e per questo è pronto a rimettere i debiti che opprimono il prossimo; un cuore che supera lo sconforto per il futuro con la speranza che ogni persona è una risorsa per questo mondo””.

““La pace non giunge solo con la fine della guerra, ma con l’inizio di un nuovo mondo, un mondo in cui ci scopriamo diversi, più uniti e più fratelli rispetto a quanto avremmo immaginato”. Questo l’auspicio del Papa. “Rimetti a noi i nostri debiti, Signore, come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e in questo circolo di perdono concedici la tua pace, quella pace che solo Tu puoi donare””, conclude Lojudice.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pale nelle Crete: 94 osservazioni per il progetto, anche dal comune di Siena. Capitani: “Noi fermamente contrari”

La posizione del Comune di Siena è netta: no al progetto eolico nelle Crete Senesi.…

13 minuti ago

Viabilità di via Camollia, Fabio: “Considereremo debitamente le istanze e le preoccupazioni dei residenti”

“Saranno debitamente considerate le istanze e le preoccupazioni già evidenziate nella raccolta firme presentata dai…

44 minuti ago

Record di lunga vita a Siena: la provincia tra le prime tre d’Italia per numero di ultracentenari

Siena è tra le province più longeve d’Italia. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, all'1 gennaio 2025…

58 minuti ago

Peculato, truffa, falso in atto pubblico e autoriciclaggio: avvocato indagato a Siena

Era stato nominato amministratore di sostegno per tre diverse persone ma, stando alle indagini condotte…

1 ora ago

Beko, la speranza dei sindacati: “Il 2026 sarà l’anno della rinascita industriale”

Un 2026 di “riqualificazione professionale e rinascita” per lo stabilimento di viale Toselli: è questo…

1 ora ago

“Serve un piano per salvare i centri storici”: Confcommercio Siena festeggia 80 anni e lancia l’appello

Siena festeggia 80 anni di Confcommercio, ma lo fa guardando avanti. Non una celebrazione, bensì…

2 ore ago