Cosa pubblica

Nuovo ponte sullo Stile a Buonconvento, lavori pronti a partire

Ad inizio aprile partiranno i lavori per la costruzione del nuovo ponte sullo Stile, nel comune di Buonconvento, che andrà a sostituire quello attuale al chilometro 1+640 della strada provinciale 34/D di Murlo.

Lo rende noto la Provincia che rende noto di essere pronta a consegnare il cantiere per l’avvio dell’intervento. L’importo dell’operazione è di un milione e 850 mila euro, risorse che sono in arrivo dal Ministero delle Infrastrutture. I lavori dovrebbero durare un anno e riguarderanno la realizzazione del nuovo ponte, le opere stradali di raccordo con la viabilità esistente sulla strada, le opere accessorie di regimazione delle acque, la riprofilatura e protezione dell’alveo e la protezione del rilevato, la viabilità provvisoria. Un’opera che, dal punto di vista idraulico, non andrà ad influire negativamente sul naturale decorso dell’acqua.

“Dopo la riapertura del ponte della Casanova, un nuovo intervento nel comune di Buonconvento che va a risolvere definitivamente il problema del crollo del ponte sullo Stile a causa dell’alluvione del 2013 – sottolinea la presidente Agnese Carletti. – Quelli che abbiamo davanti saranno due anni di lavori importanti su tutto il territorio provinciale per far fronte, con le risorse attualmente disponibili, ad interventi programmati secondo il grado di criticità. Laddove tecnicamente possibile, come in questo caso, gli uffici della provincia sono pronti ad individuare viabilità e soluzioni alternative per limitare al minimo gli eventuali disagi per i cittadini che ben comprendiamo. Ma il tema dei ponti è e rimane centrale sia per quanto riguarda i collegamenti anche con le aree più periferiche della provincia che per la sicurezza dei cittadini e del nostro territorio”.

Nella fase di realizzazione del nuovo ponte è stata, infatti, richiesta dalla Provincia, di concerto con l’amministrazione comunale, la realizzazione di una viabilità provvisoria a valle del ponte per il superamento del torrente durante l’esecuzione dei lavori. Il nuovo percorso per la viabilità provvisoria avrà una larghezza di 6 metri e una lunghezza complessiva di 400 metri con limitazione a 20 tonnellate come l’attuale. Per l’attraversamento del corso d’acqua si prevede la realizzazione di un guado che sarà chiuso in caso di allerta meteo. Il percorso sarà a doppio senso di marcia con senso unico alternato regolato a vista solo in corrispondenza del guado al posto di Il percorso sarà a doppio senso di marcia con senso unico alternato regolato con semaforo solo in corrispondenza del guado.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Giunta ha deciso, ecco i compensi ai proprietari dei cavalli per i Palii del 2025

"La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 1 aprile, ha…

13 minuti ago

Fumo e lapilli sul monte Amiata, Volpini: “Telefono incandescente e immagini della lava con l’intelligenza artificiale. Avete regalato risate”

"Ho visto anche qualche immagine generata dall’intelligenza artificiale con la montagna circondata dalla lava… Bisogna…

28 minuti ago

Continua “Relazioni d’arte”, giovedì Raffaele Marrone parlerà dei “primi passi di Lippo di Vanni pittore”

"Nel raggio di Ambrogio Lorenzetti: i primi passi di Lippo di Vanni pittore". Questo il…

41 minuti ago

Solidarietà, domenica le diocesi di Siena e Montepulciano si mobilitano per i più fragili

Aiutare i più fragili e le persone in difficoltà. È questo l'obiettivo che si sono…

1 ora ago

Approvato il piano delle colonnine di ricarica per auto. Tucci: “Avanti con il percorso di riorganizzazione della sosta”

Il Comune di Siena si dota di un piano di fabbisogno delle colonnine di ricarica…

3 ore ago

Mercato straordinario: ecco le nuove date dell’assessore Giunti

La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina ha deliberato, su proposta dell’assessore Vanna Giunti,…

4 ore ago