Cosa pubblica

Orcia Wine Festival: è record di cantine partecipanti per l’edizione 2025

A poche settimane dalla quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, in programma dal 24 al 27 aprile, il Comune di San Quirico d’Orcia – organizzatore del festival in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia – annuncia il record di aziende vitivinicole partecipanti alla kermesse enologica dedicata ai vini della denominazione Orcia, nelle sale affrescate di Palazzo Chigi dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate e banchi di assaggio.

Saranno infatti 21 le cantine partecipanti all’edizione 2025, mai fino ad oggi la presenza di aziende aveva sfondato il muro delle venti aziende. Ecco quali sono le cantine partecipanti: Atrivm, Bagnaia, Campotondo, Capitoni, Casagori, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Canonica, La Grancia di Spedaletto, La Nascosta, Olivi – Le Buche, Palazzo Massaini, Podere Albiano, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, Sampieri del Fa’, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Valdorcia Terre Senesi, Vegliena.

“Con grande soddisfazione possiamo già annunciare che avremo il record di presenze di cantine ed un Palazzo Chigi in cui le aziende vitivinicole della Val d’Orcia saranno come mai protagoniste – afferma Marco Bartoli, sindaco di San Quirico d’Orcia – . Orcia Wine Festival si conferma un grande evento strutturato e riconosciuto, che valorizza le eccellenze enologiche della Val d’Orcia ed un contenitore per tutte le cantine del territorio, con le loro produzioni di pregio e peculiarità. Saranno quattro giorni pieni di eventi, con approfondimenti e degustazioni tecniche, possibilità di conoscere i vini e le aziende”.

“Sarà un’edizione molto particolare questa – sottolinea Giulitta Zamperini, presidente Consorzio Vino Orcia -, non solo perché è l’anno in cui il Consorzio festeggia i suoi primi 25 anni di attività, ma anche perché abbiamo raggiunto per la prima volta un numero altissimo di partecipazione da parte delle aziende della denominazione che potranno all’unisono raccontare la storia di questo grande vino e del suo territorio d’origine”.

Il programma della manifestazione è già disponibile sul portale www.orciawinefestival.wordpress.com dove sono presenti anche tutte le informazioni per godere del territorio, dall’ospitalità alla ristorazione, passando per le attrazioni storico-artistiche.

Informazioni – Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577.899728 – 3791294369 – www.visitsanquirico.it – www.orciawinefestival.wordpress.com Mail info@visitsanquirico.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

28 minuti ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

1 ora ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

2 ore ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

3 ore ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

4 ore ago