Cosa pubblica

Parcheggio dei Tufi, Capitani: “Ampliata l’offerta dei posti disponibili”

“La nuova previsione urbanistica contemplerà l’esigenza di non perdere alcun posto auto degli esistenti, ma anzi di ampliare l’offerta di parcheggi auto e contemplare comunque un’area attrezzata per la sosta dei camper, utilizzando quindi l’area già in previsione di ampliamento prevista nel Piano operativo oppure individuandone di nuove negli spazi limitrofi”. Con queste parole il vicesindaco e assessore all’urbanistica del Comune di Siena, Michele Capitani, ha risposto durante il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 27 febbraio, all’interrogazione del consigliere Luca Micheli del gruppo Partito Democratico in merito all’area di sosta denominata “Parcheggio dei Tufi” e alle sue potenziali trasformazioni.

“Al Ministero del Turismo – ha spiegato il vicesindaco – è in corso la verifica delle domande scadute il 15 gennaio scorso per il bando di finanziamento a favore della realizzazione-riqualificazione di aree sosta camper, a cui il Comune di Siena ha partecipato; la risposta, secondo quanto emerso dalle interlocuzioni con il Ministero, dovrebbe arrivare nel mese di aprile. Questo ci permetterà di fare ulteriori considerazioni in merito all’eventuale cifra che ci verrà assegnata, ma ci tengo a precisare che è volontà dell’amministrazione comunque procedere alla realizzazione di un’area di sosta per i camper nella zona individuata, al di là dell’esito del bando ministeriale. Prima della scadenza dell’avviso è stata eseguita una rapida verifica. Le tempistiche inserite nel bando per la presentazione del progetto sono state molto strette, e quindi era necessario essere celeri e tempestivi sull’esistenza di aree pubbliche e di proprietà comunale attualmente libere e con caratteristiche ubicative e geomorfologiche adatte all’intervento in oggetto. Ricordo che tra le caratteristiche importanti, quando si individua un’area camper, c’è senza dubbio l’accessibilità al centro storico e i collegamenti allo stesso con i mezzi pubblici, per consentire al camperista di muoversi in autonomia. Aggiungo che attualmente abbiamo un’unica area di sosta idonea, nel parcheggio ‘Fagiolone’, che ha soltanto quindici posti, nei mesi di alta stagione assolutamente insufficienti, come dimostrano i camper parcheggiati ovunque che creano forti disagi alla mobilità e alla sosta dei senesi. Dalla ricerca effettuata l’unica area conforme e adeguata allo scopo è risultata essere quella del parcheggio dei Tufi”.

“In merito alla previsione, attualmente presente nel vigente Piano operativo, di ampliamento dell’attuale parcheggio scambiatore – ha sottolineato Capitani – alcuni posti potrebbero essere ‘tagliati’ per la necessità di dedicare spazio alle strutture (piloni e impalcato viario) dell’ampliamento della sede stradale del ‘Lotto Zero’ della Grosseto-Fano. All’esito del bando ministeriale dovremo fare opportune valutazioni, anche in base alle risorse che ci verranno eventualmente destinate e allo spazio definitivo occorrente per l’area di sosta camper attrezzata (ricordo che abbiamo previsto un massimo di ventitrè posti camper). La nuova previsione urbanistica contemplerà l’esigenza di non perdere alcun posto auto degli esistenti, ma anzi di ampliare l’offerta di parcheggi auto e contemplare comunque un’area sosta camper, utilizzando quindi l’area già in previsione di ampliamento prevista nel Piano operativo che ho citato oppure individuandone di nuove negli spazi limitrofi. A tal proposito, al momento non è previsto il recupero di spazi attraverso lo sgombero dall’area dell’attività commerciale di vendita di frutta e verdura, perché l’attività commerciale stessa ha una concessione di occupazione del suolo pubblico valida fino al 2032”.

“Per gli uffici che stanno lavorando alla formazione del nuovo Piano strutturale e poi alla variante generale del Piano operativo – ha concluso il vicesindaco Capitani – l’aspetto della mobilità riveste una totale priorità e quello dei parcheggi, compresi quelli di tipologia ‘scambiatore’, è un tema di assoluta importanza per le strategie e gli obiettivi che stanno alla base dello studio della nuova disciplina urbanistica. Per questo motivo è in atto la ricerca di altri parcheggi scambiatori nelle immediate vicinanze a quello attualmente esistente: una soluzione è quella già descritta in precedenza, mentre un’altra area potrebbe essere quella lungo la strada Massetana Romana, in prossimità dello svincolo della tangenziale Siena Sud in direzione Coroncina”.

Il consigliere Luca Micheli (Pd) si è dichiarato “non soddisfatto. L’esigenza di un’area camper per la città è obiettiva, visto che il ‘Fagiolone’ non è sufficiente, ma il problema è che l’amministrazione ha partecipato a un bando senza prima avere un’idea precisa di dove costruire questa area. Solo dopo si è individuato il luogo adeguato. Non c’è stata una vera pianificazione, infatti non troviamo l’ampliamento del parcheggio nel Piano triennale dei lavori pubblici. Il secondo dubbio riguarda il fatto che, in seguito ad altre interrogazioni che ho presentato, è sempre stata ferma l’idea di non ampliare quella parte di parcheggio in vista delle nuove strutture che dovrebbero nascere e relative allo svincolo del ‘Lotto Zero’ della Grosseto-Fano. E’ preoccupante quindi che si partecipi a un bando senza un’idea precisa. A farne le spese saranno i residenti che solitamente parcheggiano in quella zona la propria automobile e troveranno invece i posti occupati dai camper. Nel frattempo per mancanza degli atti non sarà ampliato il parcheggio o creata un’area limitrofa per sopperire al deficit di posti auto”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Chigiana international festival: in prima a Siena ‘Disegnare rami’ e i ‘Canti di prigionia’

Lunedì 14 luglio, alle 21.15, nella Chiesa di Sant’Agostino di Siena, il Chigiana International Festival…

1 minuto ago

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, inaugurata la casa degli ospiti

Nuova casa ospite da sessanta posti all'abbazia di Monte Oliveto Maggiore nel  comune di Asciano.…

45 minuti ago

Chianciano Terme, stagione estiva ricca di appuntamenti ed eventi

Oltre cento appuntamenti nell’anno, più di cinquanta nel solo periodo estivo tra centro storico, Parco…

58 minuti ago

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

15 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

15 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

16 ore ago