Al giardino dell’Istituto scolastico del comune di Radicondoli, si è tenuta la presentazione del progetto “Piantiamo la salute”, evento conclusosi con la messa a dimora di un albero di leccio, donato dal Reparto carabinieri biodiversità di Siena.
L’iniziativa, dalla forte valenza simbolica, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare gli alunni, della scuola dell’infanzia e della primaria, sull’importanza di “coltivare” comportamenti virtuosi nel rispetto dei boschi e della salute pubblica. Il leccio piantato dai bambini, con l’aiuto dei farabinieri forestali, dei carabinieri del Comando Stazione di Radicondoli e degli operai del comune, andrà così ad incrementare il “bosco diffuso” che si sta creando nell’ambito del più ampio progetto del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità “Un albero per il futuro”.
“Piantiamo la salute” è, quindi, un’iniziativa promossa dall’associazione Comitato fibromialgici uniti – Italia Odv a cui hanno aderito la scuola, rappresentata dalla dirigente scolastica Monica Martinucci, e il comune di Radicondoli, rappresentato dal sindaco Francesco Guarguaglini, nella convinzione che migliorare l’ambiente abbia una sicura ricaduta positiva anche sulla salute pubblica.
Durante la manifestazione, aperta con i saluti del sindaco, sono intervenuti l’Ufficiale addetto al reparto carabinieri biodiversità di Siena, Marta Simonetti, e la presidente del Comitato
fibromialgici uniti– Italia Odv di Pistoia, Michela Peritoni.
Con molto interesse e partecipazione sono state ascoltate dai presenti le testimonianze delle rappresentanti del Cfu – Italia odv, le quali hanno raccontato, attraverso delle storie di fantasia comprensibili ai più piccoli, le difficoltà che quotidianamente incontrano i malati di fibromialgia nonché la battaglia che il Comitato porta avanti per il riconoscimento della malattia.
Gli stessi bambini, mostrando il massimo coinvolgimento nell’iniziativa, hanno intonato una canzone sull’albero, regalando sorrisi a tutti i presenti.
"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…
Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…
Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…