Cosa pubblica

Rifiuti, a Poggibonsi fase due per migliorare il sistema di raccolta

Lavaggio cassonetti, abbattimento cattivi odori e un complesso di azioni che stanno andando a regime per migliorare il servizio di raccolta rifiuti. “Un tema su cui la nostra attenzione è forte e costante con un confronto e una interlocuzione continui con il soggetto gestore Sei Toscana – dichiara l’assessore al decoro Filippo Giomini – La riorganizzazione della raccolta è stata avviata da poco meno di tre anni. I risultati sul fronte della differenziata sono stati positivi e questo obiettivo colto, su cui puntiamo sempre a migliorare, ci consente oggi di dedicarci ad altri aspetti del servizio. L’obiettivo è quello di superare alcune criticità presenti attraverso un programma di azioni. Una di queste inizierà in settimana con un intervento importante di pulizia dei cassonetti”.

A partire da metà della prossima settimana, così come richiesto e condiviso dall’Amministrazione comunale, Sei Toscana darà il via a un’importante attività di lavaggio dei contenitori stradali utilizzati per la raccolta dei rifiuti organici e dell’indifferenziato, ovvero le frazioni che tendono a generare maggiori emissioni odorigene, specialmente con l’arrivo del caldo.
Il servizio sarà svolto in maniera progressiva su tutto il territorio e prevede l’impiego di una squadra composta da due mezzi: il primo è il camion dedicato al consueto svuotamento dei cassonetti; il secondo è un veicolo attrezzato specificamente per le operazioni di lavaggio e sanificazione.
Una volta svuotato, ogni contenitore viene prelevato dal secondo mezzo e inserito in un’apposita macchina che effettua un lavaggio ad alta pressione con acqua, rimuovendo residui e sporco. Successivamente, all’interno del cassonetto viene nebulizzato un prodotto enzimatico, in grado di contribuire alla riduzione dei cattivi odori. Come fase finale dell’intervento, una volta riposizionato il cassonetto nella sua sede, al suo interno vengono applicati adesivi contenenti un prodotto profumante a lento rilascio.

Sei Toscana ricorda che è sempre necessario conferire i rifiuti organici all’interno di sacchetti compostabili ben chiusi così da contribuire al contenimento delle emissioni odorigene. Anche l’indifferenziato deve essere conferito in sacchetti ben chiusi.

“Quello della raccolta rifiuti è un tema centrale non solo in chiave di sostenibilità. E’ un tema che impatta fortemente sulla vita dei cittadini e anche sul decoro delle nostre città e per migliorare sempre di più il servizio è necessario un impegno condiviso da parte dell’amministrazione, del gestore e anche della comunità per contenere fenomeni di inciviltà come l’abbandono dei rifiuti o comunque comportamenti scorretti – dice Giomini – Proprio per questo intendiamo rinnovare un’opera di sensibilizzazione in particolare dedicandoci a certe aree della città come il centro storico dove abbiamo già avuto incontri con i cittadini. Nel frattempo andiamo ad introdurre le fotocamere ‘killer’ per agire sugli incivili perché, come abbiamo sempre fatto, insieme alla sensibilizzazione serve anche una misura sanzionatoria. Un complesso di azioni che sono frutto di segnalazioni, monitoraggi e verifiche su cui ci siamo confrontati con il gestore e che ora entra nel vivo”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, operai a lavoro dall’alba per il tufo. Il sindaco incontra i deputati della Festa per decidere sulla quarta prova

La speranza è quella di poter correre la quarta prova. Per questo motivo, domani le…

21 minuti ago

Il Palio dell’Assunta in streaming su Canale 3 per tutti i senesi nel mondo

Anche per questa Carriera di mezz'agosto, grazie ai rapporti di collaborazione tra Opera Laboratori, il…

2 ore ago

Palio, gli ospiti del Comune: presenti il vicesindaco di Parigi e l’attore Pietro Sermonti

Ci saranno Maurizio Lastrico, Matteo Martari e Pietro Sermonti, tra i protagonisti della stagione appena…

2 ore ago

Maltempo, temporali in tutta la provincia. A Casole d’Elsa la grandine danneggia le auto

Come da previsione, i temporali pomeridiani sono arrivati precisi come orologi svizzeri. Su Siena c'è…

2 ore ago

Maltempo, incendio a Spineta a causa di un fulmine

A causa di un fulmine a Spineta, nel comune di Sarteano, si sta sviluppando un…

3 ore ago

Palio, esposta la bandiera verde: annullata la terza prova

Esposta dalle trifore di Palazzo Pubblico la bandiera verde, che sancisce l’annullamento della terza prova…

3 ore ago