Cosa pubblica

Sanità, tavolo Comune-Asl: nella Sud est trenta nuovi infermieri entro il 2024

Nell’Asl arriveranno entro fine anno i primi trenta infermieri assunti a tempo indeterminato con una delibera delle scorso settembre.

Lo hanno comunicato Assunta De Luca, direttrice sanitaria dell’azienda, e il direttore dello staff Roberto Turillazzi, all’assessore alla sanità Giuseppe Giordano e al capogruppo in consiglio comunale Silvia Armini.

Le restanti sessantacinque unità da assumere, come prevede l’atto della Sud Est, saranno chiamate durante il 2025. Per il Senese, lo ricordiamo, saranno destinate in totale ventotto figure professionali. Tra i punti discussi durante l’incontro, nato per affrontare alcune questioni emerse nello scorso consiglio comunale del 26 settembre, anche quello della mancanza dei giovani medici specializzandi.

L’Asl, spiegano in una nota Armini e Giordano, “nei limiti della normativa e delle disponibilità di risorse, ha predisposto e messo in atto strumenti organizzativi e di welfare tesi a migliorare le condizioni nei luoghi di lavoro, migliorare la produttività dell’azienda, incentivare l’uso degli strumenti digitali, ridurre i tempi di attesa di fruizione dei servizi, incentivare la produttività aggiuntiva oggi possibile grazie alla disponibilità volontaria dei medici, revisionare l’attività di intra-moenia”.

E proseguono: “Per quanto riguarda il piano occupazionale, sarà comunque indispensabile attivare un nuovo bando regionale per reclutare 19 nuovi medici a tempo indeterminato, i cui posti sono oggi coperti da medici contrattualizzati”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In provincia di Siena il miglior impianto al mondo: è il biodigestore delle Cortine

Il miglior impianto al mondo superiore ad un Megawatt? Il biodigestore del sito di riciclio…

32 minuti ago

San Gimignano, al via il lavaggio dei cassonetti: attenzione a decoro e qualità urbana

È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…

1 ora ago

Castellina in Chianti: al Museo Archeologico si parla di legalità e tutela nell’ambito dei beni culturali

‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…

2 ore ago

“Le Marteau sans maître”, Salomé Haller interpreta alla Chigiana il capolavoro iconico di Pierre Boulez

Tra le 18 composizioni del focus dedicato a Pierre Boulez in programma al Chigiana International…

2 ore ago

Sul fiume Elsa stop al rafting, la protesta di una società sportiva: “Così chiudiamo”

"Siamo profondamente dispiaciuti, ma anche danneggiati economicamente. Senza la possibilità di operare, rischiamo la chiusura":…

3 ore ago

Corrette modalità di gestione delle bombole GPL: le indicazioni di Sei Toscana

Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti…

3 ore ago