Cosa pubblica

Sei Toscana: taglio del nastro per la nuova sede ad Isola d’Arbia, ospiterà 80 mezzi e 120 lavoratori

Oltre trentamila metri quadri suddivisi in tre blocchi: uno che ospiterà spogliatoi, uffici, area di presa servizio e deposito attrezzature; uno per il parcheggio di spazzatrici, camion, porter, autovetture aziendali e dei veicoli privati; ed infine una zona per il lavaggio mezzi e attrezzature e altre attività:  Sei Toscana taglia il nastro della nuova sede operativa nella zona industriale di Isola d’Arbia, che ospiterà 80 mezzi e 120 lavoratori che svolgeranno i servizi di raccolta a Siena e nei comuni limitrofi.

L’inaugurazione, sottolinea il presidente del gestore dei rifiuti, Alessandro Fabbrini è “un fatto positivo”  perché “significa investire nella qualità del lavoro, mettendo a disposizione dei dipendenti strutture più funzionali ed efficienti. Lo è ancor più in questa occasione in cui, grazie ad un importante lavoro di recupero, si riqualifica e si rende nuovamente operativa un’area del comune di Siena da tanto tempo dismessa”.

Nei mesi scorsi, Sei Toscana ha svolto importanti interventi di ripristino e riqualificazione dell’intera area, con la realizzazione di tutti i sottoservizi esterni, rete fognaria, rete elettrica ed idraulica; rifacimento e ripristino di tutti i piazzali e della viabilità esterna; realizzazione della nuova illuminazione esterna, costituita da 33 pali con armatura di ultima generazione a led a risparmio energetico e nuove dotazioni impiantistiche per la produzione di acqua calda e condizionamento degli ambienti.

“Diamo seguito agli obiettivi del nostro piano industriale di razionalizzazione ed efficientamento anche delle sedi di lavoro – dice l’ad Salvatore Cappello –. Stiamo lavorando per sfruttare anche le altre aree della struttura, con l’intenzione di creare altre sinergie e dare così ulteriore sviluppo alle azioni di efficientamento e riduzione dei costi della struttura aziendale”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Canone concordato, così il Comune tutela il centro storico

Affitti brevi contro svuotamento del centro storico. In questi giorni è stata alta l’attenzione sul…

31 minuti ago

Trapianti di cuore e polmone, giornata di studi alla Certosa di Pontignano

Venti trapianti di polmone e ventidue trapianti di cuore in un anno, nel 2023. Sono…

52 minuti ago

Paycare, vertice in Regione con l’obiettivo della proroga della dote di ricollocazione

In Regione Toscana si è svolto oggi un nuovo incontro sulla vicenda Paycare, al quale…

57 minuti ago

Piazza del Campo, presentata nuova cablatura sotterranea realizzata dal Consorzio per la tutela del Palio con il Comune

Una nuova cablatura sotterranea in fibra ottica per la Piazza del Campo: un investimento di…

3 ore ago

Università di Siena: pubblicato il bando per l’accesso ai corsi di insegnamento. Grande richiesta per le materie scientifiche

Seicento posti e percorsi formativi relativi a diciassette classi di concorso per la formazione iniziale…

3 ore ago

Nuova serie in arrivo, casting in Toscana per ragazzi

Ragazzi tra i 13 e i 17 anni con l'accento toscano. A cercarli è la…

3 ore ago