Cosa pubblica

Sei Toscana: taglio del nastro per la nuova sede ad Isola d’Arbia, ospiterà 80 mezzi e 120 lavoratori

Oltre trentamila metri quadri suddivisi in tre blocchi: uno che ospiterà spogliatoi, uffici, area di presa servizio e deposito attrezzature; uno per il parcheggio di spazzatrici, camion, porter, autovetture aziendali e dei veicoli privati; ed infine una zona per il lavaggio mezzi e attrezzature e altre attività:  Sei Toscana taglia il nastro della nuova sede operativa nella zona industriale di Isola d’Arbia, che ospiterà 80 mezzi e 120 lavoratori che svolgeranno i servizi di raccolta a Siena e nei comuni limitrofi.

L’inaugurazione, sottolinea il presidente del gestore dei rifiuti, Alessandro Fabbrini è “un fatto positivo”  perché “significa investire nella qualità del lavoro, mettendo a disposizione dei dipendenti strutture più funzionali ed efficienti. Lo è ancor più in questa occasione in cui, grazie ad un importante lavoro di recupero, si riqualifica e si rende nuovamente operativa un’area del comune di Siena da tanto tempo dismessa”.

Nei mesi scorsi, Sei Toscana ha svolto importanti interventi di ripristino e riqualificazione dell’intera area, con la realizzazione di tutti i sottoservizi esterni, rete fognaria, rete elettrica ed idraulica; rifacimento e ripristino di tutti i piazzali e della viabilità esterna; realizzazione della nuova illuminazione esterna, costituita da 33 pali con armatura di ultima generazione a led a risparmio energetico e nuove dotazioni impiantistiche per la produzione di acqua calda e condizionamento degli ambienti.

“Diamo seguito agli obiettivi del nostro piano industriale di razionalizzazione ed efficientamento anche delle sedi di lavoro – dice l’ad Salvatore Cappello –. Stiamo lavorando per sfruttare anche le altre aree della struttura, con l’intenzione di creare altre sinergie e dare così ulteriore sviluppo alle azioni di efficientamento e riduzione dei costi della struttura aziendale”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

6 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

7 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

7 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

8 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

9 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

10 ore ago