Cosa pubblica

Strada 429: proseguono i lavori per la variante della Val d’Elsa. La Siena-Firenze sarà collegata alla Fi-Pi-Li

Vanno avanti i lavori sul lotto tre della variante della strada regionale 429 della Val d’Elsa: è in fase di realizzazione un tratto di quattro chilometri che parte dalla rotatoria di Certaldo e, dopo aver passato i comuni di Gambassi Terme, Certaldo e Empoli, arriverà nella strada Volterrana a Castelfiorentino est.

Municipalità queste che rientrano nell’area della città metropolitana di Firenze ma decisi miglioramenti ci saranno anche per la mobilità di chi attraversa la parte nord della nostra provincia. In primis perché questo lotto è il più grande dell’arteria di collegamento tra Empoli e Poggibonsi. Poi perché così la Fi-Pi-Li viene collegata alla Siena-Firenze.

“Questo tratto crea la possibilità soprattutto nella direttrice che viene dalla Valdinievole e da Pisa di arrivare a Siena senza percorrere la Fi-Pi-Li fino a Firenze”, ha ricordato il presidente della Regione Eugenio Giani durante un sopralluogo nella zona. “Con la variante verranno saltati e bypassati i centri urbani e le frazioni, alleggerendo anche il peso sulla Fi-Pi-Li come effetto collaterale voluto”, ha invece detto l’assessore alle Infrastrutture della Regione, Stefano Baccelli che sottolinea come i lavori siano al 40%.

L’opera si sviluppa sulla sponda destra dell’Elsa per concludersi sull’altra sponda. Saranno realizzati due viadotti sui principali corsi d’acqua (l’Elsa e il Borro della Corniola), quattro scatolari principali in calcestruzzo armato su gli altri fossi e rii minori ( Fosso dell’Olmo, Fosso delle Cascine, Rio1 e 2) ed una serie di scatolari prefabbricati per la regimazione delle acque del reticolo idraulico.

L’intervento prevede inoltre la realizzazione della cassa di espansione sull’Elsa a Gambassi Terme, che è necessaria per ridurre il rischio idraulico sul territorio interessato dalla realizzazione della variante.

La variante è finanziata con quasi 35 milioni di euro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

38 minuti ago

Terra di Siena Film Festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione in Piazza del Campo. Presenti Irons e Thomas

Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…

40 minuti ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

55 minuti ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

1 ora ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

1 ora ago

Dal Ministero 1 milione e 103mila euro per i lavori sul ponte sul Canale Maestro. Strada chiusa dal 21 luglio

"Sarà chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia, a partire dal 21 luglio…

2 ore ago