Cosa pubblica

Sulla Francigena nonostante la malattia. Il viaggio di Ivan, che non si arrende alla spina bifida

Da Parma a Roma su un dispositivo che gli permette di muoversi. Oltre 230 chilometri per vincere la sua battaglia nonostante la spina bifida, la malformazione che lo affligge sin dalla sua nascita.

Oltre 230 chilometri per sensibilizzare chi come lui ha la stessa malattia, perché le cose si possono fare e si può andare oltre tutti gli ostacoli. È il senso del viaggio sulla Francigena di Ivan Scuto che oggi ha fatto tappa a Siena. E a Siena News racconta la sua esperienza. “L’importante è fare una cosa, non come la fai – è la sua filosofia di vita-.Io volevo compiere  un percorso e vedere dove potessi arrivare e anche far capire a chi ha problemi come me che si può fare tutto quello che si vuole, magari semplicemente in modo diverso”, spiega.

Il suo tour è iniziato in Emilia dieci giorni fa e lui dovrebbe arrivare nella Capitale a fine mese. Oltre a Siena Ivan ha visitato anche Colle Val d’Elsa, San Gimignano e Monteriggioni. E sui suoi canali social, come la pagina Facebook “Viaggiare diversamente”,  narra ciò sta vivendo ora. “Su YouTube vedevo video di persone come me che visitavano la Francigena solo con gli occhiali VR. Non mi sembrava giusto e sto dimostrando che non c’è bisogno di un visore per fare questo viaggio” , continua.

“La spina bifida da piccolo mi ha condizionato, perché dovevo capire come vivere un qualcosa di totalmente diverso rispetto ai miei coetanei ”, sottolinea Ivan che poi si dice grato rispetto alla figura di suo padre perché “mi faceva fare molte cose, mi faceva credere che se io avessi voluto avrei potuto compiere di tutto. A volte mi faceva andare in bicicletta, ho una gamba che ancora funziona è lui mi legava l’altra ai pedali, e io gli chiedevo: ‘Babbo ma se cado?’. Papà però mi rispondeva sempre: ‘Se cadi poi ti rialzi’”

Il ragazzo, 35 anni, stamani è entrato in Comune per parlare con i membri della giunta, ma ha avvertio: “Non ho trovato molta ospitalità qui per i pellegrini e questo mi è sembrato strano. Comunque mi sono trovato benissimo”

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Siena Calcio Femminile, nasce la prima squadra: parte l’avventura con le ragazze delle contrade

"Da un'amichevole tenutasi lo scorso maggio tra la nostra Under17 e una rappresentativa delle ragazze…

25 minuti ago

La grande lirica a San Gimignano: torna il festival con il Don Pasquale ed una Tosca in due versioni

Ad aprire il grande evento sarà un inedito per la città delle torri: il Don…

31 minuti ago

Sovicille, nuova condotta a Palazzo a Merse

A Sovicille Acquedotto del Fiora ha iniziato un importante intervento di bonifica a Palazzo a…

48 minuti ago

Meno sprechi, più valore: l’olio del futuro si progetta al Santa Chiara Lab di Siena

Misure a tutela della tracciabilità, idee per ridurre l'impatto della produzione, soluzioni digitali per diminuire…

53 minuti ago

Università, aperte le iscrizioni al “semestre filtro” di Medicina. Al via anche i corsi di preparazione

Sono aperte le iscrizioni al “semestre filtro” per l’accesso al corso di laurea magistrale a…

57 minuti ago

Palio d’agosto, firmata l’ordinanza sul montaggio dei palchi

Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

2 ore ago