oplus_0
Focus sulla situazione idraulica in strada Massetana Romana nell’incontro tra il Comune e il Consorzio di Bonifica 6 Toscana per trovare soluzioni strutturali. Federico Vanni e Fabio Zappalorti, rispettivamente presidente e direttore generale di Cb6, hanno fatto visita al sindaco Nicoletta Fabio.
In Massetana Romana, spiega una nota, la situazione idraulica è “resa particolarmente complessa da un tombamento del Tressa realizzato diversi decenni fa e che oggi, alla luce delle mutate condizioni climatiche, rappresenta un fattore di rischio importante”. Tra gli altri punti all’ordine del giorno del tavolo anche la manutenzione ordinaria e gli interventi straordinari sul Tressa, che deve essere realizzato, e sul Riluogo, che è in corso.
Cb6 e amministrazione comunale concordano poi nel ritenere cruciale una maggiore attività informativa nella città di Siena, per far comprendere ai cittadini l’attività del Consorzio.
“Ringraziamo il sindaco Nicoletta Fabio e tutta la giunta per la disponibilità – afferma il presidente Federico Vanni – fin dal primo giorno dopo la mia elezione ho indicato l’attività su Siena come una delle priorità del mio mandato e intendo rispettare questo impegno”.
“Ogni euro di contributo che incassiamo nell’unità idrografica di cui fa parte Siena – assicura il direttore generale Fabio Zappalorti – viene speso nella stessa unità idrografica. Quando la sede operativa recentemente aperta a Ponte d’Arbia sarà a pieno consolideremo ulteriormente la nostra presenza in questo territorio”.
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…