Il fondo Salvaguardia imprese di Invitalia entra nel capitale sociale delle Terme di Chianciano ed investe 2,9 milioni di euro nell’aumento di capitale da 6 milioni della stessa società.
La mossa dell’agenzia governativa è stata fatta oggi e rientra nell’ambito del piano di risanamento dell’azienda della Valdichiana a fianco dell’azionista Terme Italia
Terme di Chianciano, spiega una nota, “ha potuto beneficiare della misura destinata anche ai marchi storici in quanto è stato classificato Marchio storico nazionale, grazie anche al lavoro del nuovo azionista Terme Italia”. Il Fondo entra nella compagine dopo il lavoro di risanamento condotto da Terme Italia, che ha partecipato con 3,1 milioni di euro all’aumento di capitale.
Parte delle risorse servirà a chiudere il concordato in continuità omologato a luglio 2023. Tre milioni di euro invece sono destinati alla riqualificazione dei complessi.
“Il potenziale dell’offerta integrata di benessere e salute, che può raggiungere Terme di Chianciano, sta alla base del disegno di sviluppo futuro, con particolare attenzione alla filiera di produzione e distribuzione nazionale delle sue acque, allo sviluppo dell’attività leisure, alla razionalizzazione dell’offerta sanitaria integrata, anche grazie all’acquisto del ramo di azienda ex-Upmc”, si legge nella nota.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…