Cosa pubblica

Un garante ed un osservatorio per tutelare gli animali: ecco le due novità nel nuovo Regolamento del Comune

Un nuovo Garante per la tutela degli animali ed un Osservatorio per gli affari animali: sono le due novità che il Regolamento per la tutela e il benessere degli animali, approvato all’unanimità in consiglio comunale, introduce.

“Con questo codice – ha dichiarato l’assessore Magi – il Comune rinnova il proprio impegno per una città attenta alla convivenza civile e al rispetto degli esseri viventi. Abbiamo scelto di aggiornare l’intero impianto normativo, ma l’elemento che segna davvero il cambio di passo, e che ci ha fornito lo spunto per rivedere tutto l’impianto normativo, è la nascita del Garante e dell’Osservatorio: due presìdi che daranno voce alla tutela degli animali e accompagneranno l’amministrazione in un percorso fondato su competenza, trasparenza e ascolto. È un atto che coniuga sensibilità e visione, in linea con i valori della nostra comunità”.

Il Garante è una figura monocratica nominata dal consiglio, l’Osservatorio riunisce rappresentanti istituzionali e delle associazioni animaliste.

“Due strumenti concreti per rafforzare il monitoraggio, la sensibilizzazione e il dialogo sulle politiche per il benessere animale nel territorio senese – osserva  una nota- . La sua approvazione rappresenta l’esito di un percorso di aggiornamento normativo iniziato a partire dal Regolamento comunale del 2009 e successivamente modificato nel 2015, con l’obiettivo di recepire l’evoluzione legislativa in materia e rafforzare le politiche locali di protezione animale. L’atto recepisce inoltre i principali riferimenti normativi statali e regionali in materia, tra cui la Legge quadro 281 del 1991 sulla prevenzione del randagismo, la Legge 189 del 2004 contro il maltrattamento degli animali, la Legge regionale toscana 59 del 2009 e la ratifica della Convenzione europea di Strasburgo per la protezione degli animali da compagnia”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La contrada della Torre si aggiudica il Masgalano

La Torre si è aggiudicata il Masgalano per il 2025. Alla contrada di Salicotto è…

3 ore ago

È morto il professor Sergjo Mondillo

Ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che non gli ha lasciato…

4 ore ago

Un cantiere aperto tra memoria e partecipazione: prosegue alla Pinacoteca il restauro della bandiera storica dell’Istrice

Prosegue alla Pinacoteca Nazionale di Siena il restauro partecipato della bandiera storica della Contrada Sovrana…

5 ore ago

“Stelle in Corsa”, record di iscrizioni per il talent show dedicato ai giovani artisti del territorio

Grande successo per il nuovo progetto del Comune di Siena “Stelle in Corsa”. Il bando,…

5 ore ago

“È ora!” Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente

"Toscana, è ora! È ora di cambiare": ecco il logo della lista civica per Tomasi…

6 ore ago

E’ morta Serafina Biagini Baglioni

Ci ha lasciato la collega Serafina Biagini Baglioni. Mi è impossibile scrivere in modo distaccato.…

7 ore ago