Cosa pubblica

Violenza contro gli operatori sanitari, alle Scotte fenomeno in crescita: 77 aggressioni nel 2023

Bersagli quasi inermi. Di fronte al malato o al parente di turno, che lamentano qualche problema. Una piaga che ogni giorno colpisce gli operatori sanitari sempre più vittime di aggressioni, fisiche o verbali che siano. La Toscana, tra le prime regioni in Italia, si è dotata di un osservatorio per censirle e come ha evidenziato l’assessore regionale Simone Bezzini, ogni anno aumentano in maniera significativa.

I dati dell’osservatorio della Regione Toscana, istituito a fine 2018, registrano 2356 casi nel 2023: 1769 aggressioni verbali, 478 fisiche e 109 contro la proprietà. in Italia nel 2023 le aggressioni sono state 3mila, il doppio dell’anno precedente.

Una tendenza rilevata anche dall’Aou Senese, dove nel 2023 sono state 77 le aggressioni, di cui 2 fisiche. “L’attenzione dell’Aou Senese nei confronti del tema delle aggressioni ai professionisti – spiega il professor Antonio Barretta, dg dell’Aou Senese – è alta e ci stiamo adoperando con impegno per la tutela della salute e del benessere psico-fisico di lavoratori e lavoratrici della nostra azienda”.

“Le 77 aggressioni del 2023 fanno emergere un fenomeno in crescita rispetto al 2022, quando i numeri si fermavano ad 11 e si trattava solo di aggressioni verbali”, spiegano dall’ospedale.

Oggi in rettorato si è intanto tenuta la Terza giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.Ad organizzarla per l’Aou Senese è stato il servizio di prevenzione e protezione aziendale, il cui responsabile è il dottor Pietro Sechi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Ai Weiwei. Who Am I?”, oltre 44mila visitatori alla mostra ‘evento’ bolognese

Boom di accessi per la mostra “Ai Weiwei. Who Am I?” ospitata a Bologna, a…

1 ora ago

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

4 ore ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

4 ore ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

4 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

15 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

16 ore ago