Fiction & Libri

Debora Scalzo, Io resto così

“Io resto così”, romanzo d’esordio della scrittrice astigiana Debora Scalzo, a me pare avere nell’immaturità il suo autentico tema di fondo. Immaturi, infatti, sono i protagonisti, Stella e Lorenzo, immaturo è il tempo. Ora, che appaiano immaturi per buona parte del libro i personaggi principali, è un’affermazione di per sé sufficientemente chiara, che non ha bisogno di molte spiegazioni: sia Stella che Lorenzo faticano a comprendere cosa desiderano fare realmente, non tanto in campo lavorativo quanto in ambito sentimentale.

La prima vive l’amore con un trasporto e un senso di esclusività tipicamente adolescenziali, come testimoniano anche i testi delle canzoni e alcuni sfoghi in prima persona che interrompono il racconto affidato a un narratore esterno. Il secondo oscilla tra Narciso – la figura più esaltata dalla nostra epoca – e Don Giovanni, il quale, come ci ricorda Kierkegaard, è l’emblema di un’esistenza che odia la serietà e la ripetizione.

Più oscura, invece, può risultare l’affermazione che anche il tempo, in “Io resto così”, è immaturo. Cosa significa, infatti, che il tempo è immaturo? E cosa può voler dire, specularmente, che il tempo è, invece, maturo? Il tempo che ci sovrasta e ci trasforma a volte ci conduce all’appuntamento con la felicità – quella persona, quella città, quell’evento a lungo atteso – nel momento sbagliato. Eravamo indietro di qualche passo noi (o forse troppo avanti), era in anticipo il tempo (o forse si era attardato a un angolo della strada), fatto sta che qualcosa ha visto la luce, ma non ha conosciuto né sviluppo né compimento, fatto sta che un amore ha riscaldato il cuore, ma giusto per lo spazio di una carezza o di una promessa. In fondo, non è questa la storia di tutti gli amori sbagliati, mancati, perduti e solamente dopo, se si ha fortuna, ritrovati e finalmente vissuti? Il passo che segue (si presti attenzione all’adozione di una scrittura che contamina la prosa – dall’avverbio latino “prorsus”, “avanti” – con la poesia, basata sul verso – dal verbo latino “verto”, “volto, torno indietro” – ) è tratto da una delle pagine iniziali e introduce i due protagonisti, Stella e Lorenzo.

“Andarono a vivere insieme.
Lei cambiò totalmente la sua vita per lui,
lavoro, amicizie, tutto…
E ancora oggi Stella si chiede perché lo abbia fatto
Incoscienza…
Giovinezza…
Era veramente innamorata?
O solo voglia di evadere da una provincia che le stava stretta.
Si parte da Asti…
per arrivare nella grande metropoli Milano…
Caotica,
come d’altronde lo era lei stessa…
Una donna caotica dentro…
partì senza pensare a nulla…
solo a Lorenzo…
Un amore maturo,
lei ventunenne e lui trentatreenne.
Già affermato professionalmente e nella vita.
Lei era sofferente per la vita vissuta,
per gli sbagli fatti.
Ma capì sin da subito l’errore di questa nuova scelta di vita.

 

Debora Scalzo, Io resto così, Patti, Kimerik edizioni, 2017

 

a cura di Francesco Ricci

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

26 minuti ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

2 ore ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

2 ore ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

2 ore ago

Concorso per amministrativi, la Fp Cgil: “Il Comune condannato ad assumere due persone idonee”

Il Comune è stato condannato all’assunzione e a rifondere le spese dei due partecipanti al…

2 ore ago

Mps, via libera dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni per l’offerta su Mediobanca

Mps ha ricevuto l'autorizzazione dell'Ivass all'acquisizione di una partecipazione qualificata indiretta nelle Generali nell'ambito dell'offerta…

2 ore ago