Categories: Focus

L’assessore all’istruzione della Provincia di Siena fa gli auguri a studenti, insegnati e personale della scuola

Lunedì sarà il primo giorno di scuola per la maggior parte delle ragazze e dei ragazzi della nostra provincia e altri torneranno in aula qualche giorno dopo. Il nuovo anno scolastico si porta dietro le grandi e piccole difficoltà con cui il mondo della scuola, gli alunni e le famiglie sono, purtroppo, abituati a convivere, ma anche iniziative positive, soprattutto sul piano dell’offerta formativa. Le difficoltà, che abbiamo già dovuto affrontare lo scorso anno per le conseguenze dei tagli alle risorse previsti dalla Legge 133 del 2008, si chiamano diminuzione degli organici, aumento del numero di alunni per classe, mancanza di risorse finanziarie nei bilanci dei singoli istituti. Nel caso della provincia di Siena, le minori risorse da parte del Ministero non consentiranno, ad oggi, l’apertura di alcune classi a tempo pieno e il mantenimento di servizi alla scuola dell’infanzia in alcuni comuni del territorio. Permangono, poi, le problematiche relative al numero elevato di alunni nelle classi e alla mancanza di personale Ata.

 

Un’offerta formativa più ricca. A fronte di queste criticità, il nuovo anno scolastico ormai alla porte offrirà ai nostri giovani nuove opportunità formative, grazie alla programmazione congiunta portata avanti dalla Provincia Siena, dagli enti locali e dagli istituti a fine 2010. Penso, in particolare, all’istituzione di un nuovo Liceo delle Scienze applicate presso l’Istituto superiore “A. Poliziano” di Montepulciano, andando, così, a coprire tutte le aree del territorio in aggiunta ai corsi già presenti a Siena, Abbadia e Poggibonsi; al nuovo indirizzo turistico attivato dall’Istituto tecnico “Bandini” di Siena e a quello alberghiero che sarà disponibile a San Gimignano. Penso, infine, al corso biennale post-diploma promosso a Colle di Val d’Elsa dalla nuova Fondazione Its “Energia e ambiente”, di cui è partner anche la Provincia di Siena, e che permetterà di formare figure professionali all’altezza delle aspettative del settore.

 

La Provincia per il diritto allo studio. Accanto all’impegno profuso per arricchire l’offerta formativa, che quest’anno ci vede impegnati anche nel finanziamento di progetti di educazione ambientale e alla cittadinanza, l’amministrazione provinciale continuerà a sostenere con grande attenzione gli interventi per il diritto allo studio, oggi tanto importanti a fronte di un numero purtroppo crescente di famiglie in difficoltà. Per quanto riguarda le scuole superiori, proseguiranno i progetti per l’assistenza educativa agli alunni disabili e ai ragazzi non vedenti e non udenti e i corsi per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri. Sosterremo le famiglie per l’acquisto di libri di testo e porteremo avanti due interventi specifici nelle scuole superiori: le borse di studio per studenti figli di disoccupati, cassa-integrati, lavoratori in mobilità e persone sole e disagiate e il comodato gratuito dei libri di testo in collaborazione con alcuni istituti del territorio. Sono due interventi importanti, che danno la misura di quanto questa amministrazione creda nella scuola pubblica e nel diritto di tutti i ragazzi a poterla frequentare senza penalizzazioni.

 

Auguri di buon anno scolastico. Investire nella scuola, nel diritto allo studio, nella qualità formativa, è un dovere che questa amministrazione porta avanti convinta e consapevole di quanto oggi sia fondamentale, a fronte dei tagli del governo, della precarietà e delle incertezze contrattuali, il lavoro prezioso di tutto il mondo della scuola. Chiudo rivolgendo un caro augurio ai ragazzi che si accingono a tornare in classe per un anno di studi proficuo e stimolante e un grazie agli insegnanti, ai dirigenti e al personale scolastico che consentono alla nostra scuola di svolgere ancora il proprio ruolo, nonostante le mille difficoltà, guidati da senso del dovere, consapevolezza e passione per la professione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

6 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

7 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago