Categories: FocusSiena

Colle e Poggibonsi, come abbonarsi alla stagione teatrale: le formule e gli spettacoli

Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione congiunta di prosa e musica 2011/2012 del Teatro Politeama di Poggibonsi e del Teatro del Popolo di Colle di Val D´Elsa. A cura dei due Comuni e della Fondazione E.l.s.a. (Espressioni Linguaggi Spettacoli Azioni) – Culture Comuni. Le riconferme dal 24 settembre all´11 ottobre. Estensione abbonamenti a turni diversi (oro e argento) 12 ottobre. Variazioni turno-posto 13 e 14 ottobre. Nuovi abbonamenti dal 15 al 21 ottobre.

Il cartellone raggruppa in totale quattordici spettacoli di prosa, otto concerti (sei dell´Orchestra Regionale Toscana e due da camera) e due fuori abbonamento dedicati alla danza e al musical, per un´unica grande rassegna che coinvolgerà il territorio in un ideale abbraccio tra Colle e Poggibonsi.

Ci sono anche cinque appuntamenti del circuito teatrale “Valdelsa Off” (Colle, Poggibonsi, San Gimignano, Certaldo e Marcialla-Barberino Val D´Elsa).

In tutto quasi trenta appuntamenti spalmati su sette mesi di programmazione, per un matrimonio tra due Teatri che si traduce in tanti spettacoli in più tra cui scegliere, per tutti i gusti e con una serie di formule abbonamenti (ben tredici) per cui sarà impossibile non trovare la taglia giusta.

La parte concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena che anche quest´anno sostiene la stagione con l´obiettivo di rafforzare l´impegno nella promozione e valorizzazione della cultura che costituisce un aspetto fondante del Gruppo stesso. Partner anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.

Ecco in dettaglio le modalità e i tempi per riconferme dei vecchi abbonamenti e l´acquisto dei nuovi.

Da sabato 24 settembre a martedì 11 ottobre riconferme. Al Teatro Politeama: 16.30- 19.30. Al Teatro del Popolo: 17 – 19 ed in orario cassa spettacoli cinema.

Solo mercoledì 12 ottobre estensione abbonamenti (ai turni oro e argento). Al Teatro Politeama e al Teatro del Popolo: 16.30-19.30.

Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, variazione turno o posto. Al Teatro Politeama e al Teatro del Popolo: 16.30-19.30.

I nuovi abbonamenti si possono acquistare da sabato 15 a venerdì 21 ottobre. Al Teatro Politeama: il 15 ottobre: 10.30 – 13; 16 – 18. Dal 17 al 21 ottobre: 17 – 19. Al Teatro del Popolo: il 15 ottobre: 10.30 – 13; 16 – 18. Il 16 ottobre in orario di cassa spettacoli cinema. Dal 17 al 21 ottobre: 18 – 19 ed in orario di cassa.

Riconferme – Gli abbonati alla precedente stagione 2010/2011, teatrale del Teatro del Popolo, teatrale del Teatro Politeama e concertistica del Teatro Politeama, avranno diritto di prelazione nella conferma del posto nel rispettivo turno e settore di abbonamento.

Estensione ai turni “Oro” e “Argento” – Gli abbonati alla precedente stagione 2010/2011 che intendessero estendere il proprio abbonamento sottoscrivendo la formula “oro” o quella “argento”, potranno esercitare tale opzione il giorno 12 ottobre 2011, prima che vengano effettuate le variazioni di turno.

Variazioni di turno e posto – Gli abbonati alla stagione teatrale 2010/2011 avranno la possibilità di cambiare il proprio posto, settore, turno di abbonamento, nelle date stabilite e secondo le disponibilità.

Nuovi abbonamenti – La sottoscrizione di nuovi abbonamenti, secondo le disponibilità di ciascuna formula, verrà effettuata nelle date e negli orari indicati. Si ricorda che per i nuovi abbonati sarà necessario fornire i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo completo); si consiglia inoltre di fornire gli altri dati che verranno richiesti (telefono fisso, cellulare, e-mail) in modo da poter favorire la migliore comunicazione e veicolazione delle informazioni da parte dei due teatri durante la stagione.

Riepilogo formule di abbonamento – A Popolo 7 spettacoli, B Popolo 5 spettacoli, A Politeama 6 spettacoli, B Politeama 6 spettacoli, C Popolo+Politeama 4 spettacoli (2 Popolo – 2 Politeama), Oro 13 spettacoli (turno A Popolo + turno A Politeama), Argento 11 spettacoli (turno B Popolo + turno B Politeama), Rosso 9 spettacoli (turno A Popolo + turno C Politeama), Arancio 7 spettacoli (turno B Popolo + turno C Politeama), Blu 8 spettacoli (turno A Politeama + turno C Popolo), Verde 8 spettacoli (turno B Politeama + turno C Popolo), Under 30 Sspecial (6 spettacoli a turno libero), stagione concertistica Politeama.

Il cartellone parte con la prosa il 2 e 3 novembre al Teatro Politeama di Poggibonsi con la Compagnia Mauri Sturno che presenta “Quello che prende gli schiaffi”. Con Glauco Mauri e Roberto Sturno.

Al Teatro del Popolo di Colle su il sipario subito dopo, il 7 e l´8 novembre, con “L´astice al veleno” di e con Vincenzo Salemme.

A seguire, “La bisbetica domata” con Vanessa Gravina (Politeama 15 e 16 novembre), “Smetti di piangere Penelope” con Tosca D´Acquino (Del Popolo 30 novembre e 1° dicembre), “La Locandiera” con Ilenia Maccarrone (Politeama 13 e 14 dicembre), “Signorina Giulia” con Valeria Solarino (Del Popolo 20 e 21 dicembre), “Appuntamento a Londra” con Pamela Villoresi (Politeama 9 e 10 gennaio), “Il vizietto” con Massimo Ghini e Cesare Bocci (Del Popolo 16 e 17 gennaio), “La resistibile ascesa di Arturo Ui” con Umberto Orsini (Del Popolo 24 e 25 gennaio, “Uno, nessuno, centomila” con Fulvio Cauteruccio (Politeama 1 e 2 febbraio), “Cyrano di Bergerac” con Alessandro Preziosi (Politeama 14 e 15 febbraio), “Tre cuori in affitto” con Paolino Ruffini (Del Popolo 28 e 29 febbraio), “Aladin il musical” (Politeama 20 e 21 marzo), “Il catalogo” con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari (Del Popolo 3 e 4 aprile).

Fuori abbonamento ci saranno: il balletto “Cenerentola” con il Balletto di Milano (Politeama 6 dicembre) e il musical “Can Can” messo in scena dalla Compagnia Corrado Abbati (Politeama 7 marzo).

I concerti di classica iniziano con il tradizionale concerto di Natale il 17 dicembre. Sul palcoscenico l´Orchestra della Toscana con l´ensemble gospel e spiritual “The Sue Conway Victory Singers” di Cicago. Il 30 gennaio musica da camera con “Duo Sitkovetsky”. Il 10 febbraio l´Ort sarà diretta da James Macmillian con il solista Morgan Tortelli alle percussioni. Il 20 febbraio Concerto di Carnevale con l´Ort diretta da Sergio Alapont con i baritoni Bruno Praticò (anche nelle vesti di direttore) e Marco Bussi. Il 1° marzo musica da camera con la pianista Jin Ju. Il 5 aprile Concerto di Pasqua con l´Ort diretta da Daniele Rustioni. Solista il pianista Lars Vogt. Il 19 aprile l´Ort sarà diretta da Daniel Kawka con il solista Umberto Clerici al violoncello. Il 28 maggio la musica chiude con l´Ort in compagnia dell´Orchestra Giovanile Italiana. Direttore, Asher Fisch.

La rassegna “Valdelsa Off” apre il 25 novembre al Teatro dei Varii di Colle con “Suerte”, scritto, diretto e interpretato da Alessio Di Clemente. In seno a “VariiVenerdì”. Il 3 dicembre al Teatro “I Macelli” di Certaldo Zaches Teatro mette in scena “Il fascino dell´idiozia”. Il 21 gennaio al teatro Verdi di Poggibonsi (all´interno di Sipario Aperto) Roberto Abbiati presenta “Lo stampatore Zollinger”. Il 28 gennaio al teatro dei Leggieri di San Gimignano (rassegna Leggieri d´Inverno) Tieffe Teatro di Milano propone “Malamore – Esercizi di resistenza al dolore” con Lucrezia Lante della Rovere. Il 4 febbraio al Teatro Regina Margherita di Marcialla troviamo “Interno Abbado” con Giandomenico Cupaiuolo. Orario 21,30, tranne “Suerte” il 25 novembre alle 22.

L´inizio degli spettacoli al Teatro Politeama e al Teatro del Popolo è programmato per le ore 21. Tranne il concerto di Natale del 17 dicembre che è alle 17.

Informazioni: Teatro del Popolo 0577921105, Teatro Politeama 0577983067.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

19 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

19 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

20 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago