Categories: Focus

La Cgil denunicia: ‘A rischio i 35 posti di lavoro dell’azienda Travertino Toscano di Rapolano’

Si è svolto ieri, martedì 4 ottobre, presso l’amministrazione provinciale di Siena il tavolo istituzionale richiesto dall’Organizzazione Sindacale FILLEA CGIL a seguito della dichiarazione dell’Azienda Travertino Toscano spa di Rapolano Terme – che conta 35 dipendenti e che versa in gravi difficoltà – di non essere più in grado di proseguire l’attività produttiva.

“Non osserveremo passivamente – dichiara la FILLEA CGIL di Siena, la Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili e Affini – la chiusura di un sito produttivo così importante per il territorio senese e carico di 70 anni di storia. Lotteremo insieme ai lavoratori per dare un futuro a questa realtà”.

Per il sindacato ed i lavoratori, pur consapevoli della critica situazione in cui versa l’azienda, non è certo possibile accettare una decisione così drastica e repentina, ed hanno quindi richiesto l’intervento delle istituzioni locali affinché si trovasse una soluzione alternativa. Nell’incontro è stata ribadita l’impossibilità per l’azienda – che attualmente è in cassa integrazione straordinaria per crisi – di proseguire l’attività produttiva e quindi a breve si potrebbe parlare di cessazione della produzione.

La FILLEA CGIL di Siena ha espresso forte preoccupazione per il futuro dei 35 dipendenti, che in realtà stanno vivendo questa situazione di incertezza da qualche anno, dato che si sono già alternati periodi di cassa integrazione, cassa integrazione straordinaria e mobilità.

I problemi sono iniziati con la crisi del mercato americano e il blocco dell’export in questa direzione.

“Alla mancanza di ordinativi – spiega la FILLEA CGIL di Siena – nel tempo si sono aggiunti anche problemi finanziari e un’assenza di prospettiva che sta inducendo l’Azienda a cessare l’attività. Certo è che un segmento di mercato come quello della mattonella a cui si è rivolto esclusivamente l’azienda, senza adottare nessuna forma di differenziazione di prodotto, con una concorrenza molto forte dall’estero, con basso valore aggiunto e con strutture aziendali così concepite, non può che avere poco futuro. E’ invece necessario per tutti puntare sull’innovazione, sugli investimenti e sullo sviluppo”.

La FILLEA CGIL di Siena, come già espresso in tempi non sospetti, sostiene che solo se le aziende escono dai loro recinti abbandonando probabili competizioni per fare sinergia promuovendo il territorio ed investendo in marketing d’impresa e nella formazione dei dipendenti, si potrà dare a questo settore un futuro.

“Se vi sono nel tessuto imprenditoriale sensibilità del genere, e noi lo crediamo – sottolinea il sindacato – è il momento di farsi avanti senza attendere ulteriormente. Gli interventi in questa direzione devono essere veloci per evitare che un’azienda si sfaldi completamente. Pensiamo alla rete dei clienti, ai materiali a disposizione, alle professionalità. Pensiamo naturalmente e soprattutto all’impatto sociale che la chiusura di un’azienda come questa potrà determinare, considerando tra l’altro l’età media degli addetti non molto alta e i problemi che già il territorio vive in termini di crisi, chiusure d’azienda e poche possibilità di rioccupazione”.

“Continueremo a difendere l’occupazione anche attraverso l’utilizzo degli ammortizzatori sociali – conclude la FILLEA CGIL di Siena – e faremo di tutto affinché sia reso possibile un passo in avanti, anche sollecitando un cambio di direzione”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mens Sana pattinaggio corsa: ai campionati europei brillano gli atleti biancoverdi

La Mens Sana Pattinaggio Corsa si conferma un gioiello per la Nazionale italiana. La società…

55 minuti ago

ABCura: a Poggibonsi avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi

Primo step progettuale per la riqualificazione di viale Garibaldi, parte della strategia territoriale ABCura su…

59 minuti ago

Poggibonsi calcio, da Livorno un ritorno eccellente: Lorenzo Borri vestirà di nuovo il giallorosso

Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…

15 ore ago

Meteo, weekend con temperature in aumento e afa

Sabato avremo cieli da sereni a parzialmente nuvolosi con temperature massime in calo e aumento…

15 ore ago

Turismo, Giunti: “Flessione delle presenze a luglio. Ma settembre e ottobre saranno ricchi”

Sulle presenze turistiche "è vero c'è stato un calo. Siamo a luglio, e sappiamo che…

15 ore ago

Cetona, a Belverde la mostra “In Transumanza”: un viaggio tra archeologia, storia e antropologia

"Dal 22 luglio al 30 settembre 2025, il centro servizi del parco archeologico naturalistico di…

15 ore ago