Per tutto il giorno, a partire dalle ore 9 in piazza Matteotti, gli studenti dell’Università di Siena saranno a disposizione dei cittadini per consigliare una corretta alimentazione, spiegare le pratiche più corrette per l’igiene orale, parlare delle principali patologie che coinvolgono la bocca e i denti. Verranno anche distribuiti opuscoli che forniscono informazioni utili sull’uso corretto degli spazzolini da denti, degli irrigatori orali, del filo interdentale ecc.
L’Igienista dentale è lo specialista della prevenzione: oltre alle competenze tecniche deve possedere la capacità di informare, motivare ed istruire all’igiene della bocca. “La manifestazione sarà un’ottima occasione di pratica per gli studenti, oltre che un importante momento di informazione e prevenzione per i cittadini – dice il professor Simone Grandini, presidente del corso di laurea in Igiene dentale dell’Università di Siena -. Il corso di studi è cresciuto sempre di più negli ultimi, e quest’anno abbiamo avuto un notevole aumento delle domande di iscrizione. Con la nascita della Scuola toscana di Odontoiatria, che coinvolge le università di Siena e Firenze, il corso in Igienista dentale ha 35 posti disponibili ed è diventato uno dei corsi di questo genere con più iscritti in Italia”.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…
Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…
Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…