“C´è un aspetto sociale – osserva il sindaco Scaramelli – molto importante dietro a queste manifestazioni. Contribuiscono a tenere unita la città, a fare aggregazione, per questo meritano anche momenti ufficiali. Del resto, dare valore agli eventi chiusini era un impegno assunto in campagna elettorale”. Inoltre ci sono possibili ricadute economiche. “Certe manifestazioni – aggiunge l´assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – hanno il pregio animare il territorio, di richiamare turisti, e quindi di vivacizzare il centro storico, la frazione di Montallese e lo scalo. Ma soprattutto in questo modo riusciamo anche a conservare le nostre tradizioni”.
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…