Attori istituzionali, economici e del mondo della ricerca fanno squadra per rafforzare l’economia del territorio e la competitività del suo sistema produttivo investendo in innovazione e riqualificando l’occupazione.
La firma del protocollo d’intesa fra Regione Toscana, Provincia di Siena e Whirlpool darà il via al progetto per rendere più competitiva, innovativa e sostenibile la produzione di congelatori nello stabilimento cittadino.
Nell’ottica del lavoro in rete ogni soggetto contribuirà a costruire, in base alle rispettive competenze e attraverso sinergie sul territorio, quell’indispensabile valore aggiunto richiesto dal mercato globale a chi opera in un settore a fortissima concorrenza come quello degli elettrodomestici.
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…