Categories: FocusSiena

Castelnuovo Berardenga, si avvicina l’inaugurazione della scuola primaria ‘Mazzei’

Castelnuovo Berardenga

Sicurezza, comfort e risparmio energetico. Sono queste le caratteristiche della nuova scuola primaria “E. Mazzei” in via delle Crete, a Castelnuovo Berardenga, che sarà inaugurata venerdì 21 ottobre, alle ore 9.30. La struttura, che ottenuto la classificazione energetica “A” che denota la più alta efficienza dei sistemi di contenimento energetico, sarà presentata ufficialmente dall´amministrazione comunale. L´edifico è stato progettato per essere antisismico e accoglie al suo interno sette aule, alcune delle quali con servizi sanitari interni; un laboratorio di informatica con una zona dedicata alla biblioteca; la sala professori e una spaziosa e luminosa mensa per tutti gli alunni e i maestri e in grado di ospitare circa 140 persone.

La scuola è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Mps e con le risorse del Comune per 1milione e 800mila euro a cui si sono aggiunti 160mila euro di avanzi di amministrazione del 2010, per la realizzazione della mensa, dove sono presenti i fontanelli di distribuzione dell´acqua. Si tratta di un primo stralcio che ha consentito di riunire tutte le classi elementari – prima ospitate in parte nel plesso della scuola media – in un nuovo edificio. Il secondo stralcio riguarderà la realizzazione della sezione per l´infanzia e la sistemazione definitiva dell’area esterna.

 

La struttura è stata posizionata in maniera da ricevere il giusto comfort dalla luce del sole permettendo ai bambini, grazie allo spessore maggiorato delle murature in laterizio, di star freschi in estate e caldi in inverno. Il soffitto è stato realizzato in legno lamellare e nelle aule è stato installato un impianto di riscaldamento a pavimento, mentre l´impianto di illuminazione è dotato di neon a basso consumo. Gli spazi esterni ospitano due grandi cortili per la ricreazione che affacciano sulla meravigliosa vallata che guarda verso Sestano. Uno di questi è adibito anche a orto scolastico dove i bambini sono coinvolti nei progetti di educazione alimentare e tutela del territorio, organizzati dall´amministrazione comunale. Inoltre è stato realizzato un ulteriore spazio protetto sul lato della strada. Al di fuori del resede scolastico è stato realizzato un grande parcheggio per l’arrivo degli studenti accompagnati dai genitori, mentre gli scuolabus accompagnano i ragazzi all´ingresso principale della scuola.

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentatePrevisite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

11 ore ago
Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e UngarosPrevisite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

11 ore ago
Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel NitagSiena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

14 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

15 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

16 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

17 ore ago