“Il Comune ha bisogno che i suoi cittadini siano partecipi e consapevoli delle scelte che facciamo. E’ fondamentale quindi attivare nuove occasioni e strumenti di informazione ed ascolto, a partire dalle Consulte, il cui regolamento sarà approvato entro l’anno e che saranno costituite la prossima primavera, andando a sostituire le circoscrizioni come veri e propri presidi nei territori”. Con queste parole il sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi è intervenuto ieri, lunedì 7 novembre alla prima iniziativa del ciclo di incontri “Condividi”, organizzato dal Pd che si è svolta a Taverne d’Arbia. “In attesa di dar vita alle consulte – ha detto Ceccuzzi – il Comune ha già attivato strumenti di partecipazione come il ricevimento dei cittadini del giovedì e il punto di ascolto presso Le Scotte ed attiverà, entro la primavera prossima, un piano della partecipazione e della comunicazione, strumenti indispensabili per garantire un rapporto di vicinanza e trasparenza tra cittadini e amministrazione comunale”.
Il sindaco ha poi parlato del bilancio comunale. “Stiamo lavorando – ha continuato Ceccuzzi – per mettere in sicurezza i conti del Comune e per far fronte ai mancati trasferimenti da parte dello Stato che, dal 2004 ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi, ha fatto mancare dalle nostre casse ben 11 milioni di euro. Il bilancio del Comune versa in una situazione critica che ci ha costretti a fare scelte difficili, come l’introduzione della tassa di soggiorno, per salvaguardare i servizi e non gravare sui redditi dei senesi. Della tassa di soggiorno – ha detto Ceccuzzi – ne avremo fatto tutti volentieri a meno, ma scaricare sulle spalle dei cittadini i sacrifici sarebbe stato un errore molto più grave. L’aumento dell’Irpef e delle imposte sui servizi avrebbero avuto un impatto sociale altissimo e un ritorno contabile inferiore”.
“La difficile situazione del bilancio comunale – ha detto Ceccuzzi – metterà in sofferenza anche le opere pubbliche. Abbiamo un parco progetti da 74 milioni, ma nel 2012 avremo a disposizione solo 4 milioni di euro, a fronte di un “costo ordinario della città” che ogni anno si aggira intorno ai 3 milioni. Nel 2012 imposteremo tutto il lavoro propedeutico per realizzare le infrastrutture che attende la città: dallo studio di fattibilità sulla Strada Fiume, alla rivisitazione del parco urbano, archiviando le ipotesi di nuove edificazioni dentro il Rastrello che, lo ribadisco continuerà ad ospitare il nostro stadio. Tra le urgenze da affrontare ci sono la definizione di un nuovo piano del traffico per la città e l’impegno a “dare gambe e forza” alla candidatura di Siena a Capitale europea nel 2019. Non si tratterà di un insieme di festival, eventi e rassegne, ma di costruire insieme la città del futuro”.
L’incontro si è concluso con l’intervento di Giulio Carli, segretario dell’Unione comunale del Pd di Siena che ha parlato dell’impegno dei democratici sul fronte della partecipazione. “Con questi incontri – ha detto Carli – portiamo avanti un percorso di dialogo con cittadini sul futuri della città, in un momento in cui i cittadini hanno bisogno di essere informati e di poter partecipare alle scelte di governo. Dal bilancio presentato dal sindaco emerge un grande messaggio di responsabilità nei confronti della città. Ci aspettano anni difficili e l’impegno assunto dal Comune di puntare al pareggio di bilancio è un grande investimento per il futuro. Sulle politiche di area vasta, in particolare, si misurerà un’intera classe dirigente che, dal punto di vista delle nuove edificazioni, dovrà in maniera chiara dire no all’espansione urbanistica senza ammodernamento infrastrutturale”.
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…