Durante l’iniziativa sarà possibile visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del Complesso del Santa Maria della Scala come il Fienile medievale con i marmi originali della Fonte Gaia, l’Oratorio di Santa Caterina della Notte e i Magazzini della Corticella con il Tesoro di Santa Maria della Scala. Si tratta di un famoso gruppo di reliquie – con i loro contenitori in oro, argento e pietre preziose – proveniente dalla cappella imperiale di Costantinopoli. Venne comprato nel 1359 attraverso il mercante fiorentino Pietro di Giunta Torrigiani, che a sua volta lo aveva acquistato direttamente dall’imperatrice. L’acquisizione del gruppo di reliquie da parte del Santa Maria della Scala avvenne dopo una laboriosa trattativa condotta per accertarne l’autenticità, per 3.000 fiorini, nel maggio del 1359.
L’immenso tesoro religioso giunto al Santa Maria della Scala portava con sé leggende famose, su tutte quella del il reliquiario contenente il Sacro Chiodo della Croce, appartenuto all’imperatore Costantino, eccezionale sia per il valore religioso che per la sua integrità.
I visitatori saranno accompagnati, di volta in volta, da attori che impersonano pellegrini bisognosi di ristoro, oblati in cerca di sacre reliquie, sante in preghiera e principesse bizantine che racconteranno aneddoti e curiosità relative alle vicende storiche e artistiche che hanno contraddistinto nei secoli l’antico Spedale.
Informazioni utili e prenotazione. Per partecipare alla visita, a ingresso gratuito, è necessario prenotare telefonando, da lunedì a venerdì e dalle ore 9.30 alle ore 12.30, ai numeri 0577 292615/292614.
Sol La Siena, la città risuona di musica ed eventi. Anche le visite guidate fanno parte di “Sol La Siena”, cartellone di eventi promosso dal Comune di Siena, main sponsor Banca Monte dei Paschi, in collaborazione con la Fondazione Siena Jazz e Arci Siena. Sponsor tecnici dell’evento sono Siena Parcheggi e Intesa. Per conoscere il cartellone completo degli eventi è possibile consultare il portale Natale a Siena 2011-2012, all’indirizzo http://nuovowww.comune.siena.it/Natale-a-Siena ; cercare su Facebook “Natale a Siena” e telefonare ai numeri 800292292 e 0577292230.
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…