Categories: Focus

Ceccuzzi: ‘Importante la comunicazione on line, vogliamo più piazze wi-fi’

Franco Ceccuzzi

Grande successo oggi per la giornata-evento “Internet Better Governance” organizzata da Università di Siena e Fondazione Sistema Toscana. Stracolma la sala che ospitava il convegno e numerosissimo anche il popolo di internet: sono stati infatti centinaia i messaggi inviati su Twitter e i navigatori che hanno seguito la diretta web su intoscana.it, il Portale ufficiale della Toscana. Protagonisti sono stati anche i cittadini, che nelle video interviste hanno espresso interesse verso le nuove tecnologie, e gli amministratori che hanno parlato, attraverso video messaggi, dei loro progetti sul legame internet e pubbliche amministrazioni.

Il sindaco del Comune di Siena, Franco Ceccuzzi, ha ricordato: “Il Comune di Siena non è ancora 2.0, siamo coscienti che va fatta ancora molta strada ma si tratta di un percorso già tracciato: abbiamo dato il via al restyling del sito del Comune, la nostra newsletter sta andando molto bene e io stesso come sindaco, ho una mia pagina Facebook. Puntiamo ad aprirne presto una anche come Comune. Il nostro obiettivo è anche quello di procedere nel progetto wi-fi, per ora abbiamo inaugurato 4 piazze wi-fi ma vogliamo arrivare a quota 20”.

“Grazie alle nuove tecnologie la pubblica amministrazione può offrire, ed è importante soprattutto in questo momento di ristrettezze economiche, un servizio più efficiente, di qualità, abbattendo le spese. Anche i social network sono uno strumento utile perché garantiscono un dialogo snello, trasparente tra il cittadino-utente e la pubblica amministrazione”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini.

Questo il commento del rettore dell’Università Angelo Riccaboni: “Internet e i social network sono ormai fondamentali nella vita di ciascuno di noi e ancora di più per gli studenti. Considero molto importante che chi studia qui a Siena possa sentirsi cittadino della città, la rete garantisce loro quella che io chiamo ‘cittadinanza studentesca’. Penso anche che internet possa essere una grande risorsa in questo momento in cui i giovani faticano a trovare lavoro. Dovremmo riuscire a far incontrare i nostri ragazzi esperti e appassionati di internet e di social network, con tutte quelle imprese che hanno difficoltà a presentarsi attraverso questi nuovi strumenti di comunicazione digitale. Si andrebbero a creare così tanti nuovi posti di lavoro”.

Nella giornata di lavori sono intervenuti, tra gli altri, gli organizzatori dell’evento: i professori Maurizio Masini e Alessandro Lovari del dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di Siena e il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Paolo Chiappini. Il professor Masini ha sottolineato il primato dell’Università di Siena nelle comunicazioni digitali, il direttore Chiappini ha invece annunciato che la Fondazione Sistema Toscanapartirà proprio dal successo di oggiAggiungi un appuntamento per oggi presso l’ateneo senese per una serie di roadshow in tutte le università toscane.

Il seminario nasce anche dall’esperienza di ToscanaLab, il laboratorio digitale itinerante di Fondazione Sistema Toscana, che si occupa appunto di indagare e approfondire come internet sia in grado di migliorare la nostra vita lavorativa, di svago e relazione. L’iniziativa è organizzata dal dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di Siena insieme a Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

18 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

19 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

20 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

21 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 giorni ago