Categories: FocusSiena

A Castellina in Chianti torna in scena Pinocchio

La favola di Collodi, conosciuta in tutto il mondo, rivivrà in chiave musical a Castellina in Chianti.

Il gruppo teatrale degli Squattri-Nati torna in scena con PINOCCHIO – UN FIGLIO PERFETTO, ultimo successo della compagnia castellinese, ormai punto di riferimento del Chianti Senese. Lo spettacolo, in due atti, ripercorre la celebre storia del burattino costruito da Geppetto, fra i suoi sogni, le avventure e la volontà di inseguire il domani. Tanti i personaggi che coloreranno le scene, a ritmo di musiche travolgenti e momenti nostalgici. E la messinscena non mancherà di qualche libertà poetica, introducendo un nuovo personaggio, Angela, che rappresenta la materializzazione umana della figura materna: la famiglia è sicuramente il concetto chiave che muove e sviluppa tutta la vicenda.

La favola in musical, diretta da Matteo Borghi che vestirà anche i panni del protagonista, regala messaggi universali al pubblico: l’amore, l’amicizia, il coraggio e la forza di credere nei propri sogni. Il cast, formato da 20 elementi, racconterà le avventure di Pinocchio e dei suoi bizzarri personaggi che incontrerà lungo il suo cammino, in un ritmo senza sosta, scandito dalle coreografie di Sara Fattorini. Tutti i personaggi sono caratterizzati per i loro vizi e virtù, riconoscendo anche nei costumi, curati da Donatella Bucciarelli, la quintessenza dei messaggi che la storia vuole sottolineare.

Lo spettacolo torna a grande richiesta a quasi un anno dal suo debutto castellinese, in occasione della visita di alcuni cittadini di Martigné-Briand, gemellata con Castellina in Chianti (Si). Lo show si presenta agli occhi degli spettatori come l’allestimento più importante della storia del Gruppo Teatrale degli Squattri-Nati.

Novità di questa ultima fatica della compagnia di Castellina in Chianti, è l’uso di scenografie virtuali curate da Giuseppe Di Falco, che affiancheranno quelle reali (realizzate dalla Compagnia e da Samuele Corti e Alessio Testi) per creare suggestivi momenti onirici, grazie all’ausilio di una macchina scenica fatta di luci e trasparenze.

Inoltre, PINOCCHIO – UN FIGLIO PERFETTO inaugura i festeggiamenti per il decimo anno di attività della compagnia, i quali proseguiranno per tutto il 2014 e culmineranno in una serata celebrativa a fine 2013.

PINOCCHIO – UN FIGLIO PERFETTO sarà in scena venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2013, alle ore 21:15 presso la Sala Niccolai del Circolo Italia di Castellina in Chianti.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

4 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

4 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

5 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

5 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

6 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

6 ore ago