Categories: FocusSiena

A Castelnuovo Berardenga approvato il regolamento urbanistico

Castelnuovo Berardenga

E’ stato approvato dal consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga, riunito in seduta straordinaria, con delibera n. 13 del 24 marzo 2014, il Regolamento urbanistico, lo strumento con il quale l’amministrazione comunale disciplina le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio. Il regolamento traduce le direttive e gli indirizzi in norme operative e prescrizioni, fino alla scala del singolo lotto e del singolo edificio, precisando le destinazioni d’uso, i tipi di intervento, l’assetto morfologico, il principio insediativo e gli strumenti d’attuazione.

 

Le linee strategiche del regolamento urbanistico. Tutela del territorio, recupero degli spazi, ricerca di nuove opportunità di perequazione e ridefinizione degli spazi urbani e delle aree rurali. Sono queste le linee strategiche seguite per scrivere il nuovo Regolamento urbanistico, seguendo la filosofia della riqualificazione, puntando al recupero e alla riconversione di grandi contenitori edilizi, limitando al massimo nuovo consumo di territorio. Grande attenzione è stata data al paesaggio e al territorio aperto, considerate come risorse economiche legate alla tradizione agricola.

 

L’iter che ha portato alla redazione del Regolamento urbanistico. Il complesso percorso per la formazione del Regolamento urbanistico è stato avviato nel 2010 con la stesura del Documento preliminare di valutazione integrata iniziale e di valutazione ambientale strategica e con la partecipazione di cittadini, operatori, organi istituzionali, Commissione consiliare assetto del territorio e gruppi consiliari per l’acquisizione di suggerimenti e proposte. Nel 2011 è stata elaborata e consegnata al Comune la bozza non definitiva del Regolamento urbanistico, completa della schedatura del patrimonio edilizio esistente, delle carte di progetto, delle norme tecniche di attuazione, delle relazioni e delle Valutazioni ambientali intermedie. Allo stesso tempo è stato dato avvio al confronto con i cittadini nelle frazioni e nel capoluogo, con gli operatori, professionisti, Regione, Provincia e Comuni limitrofi per l’esame delle problematiche di carattere sovra comunale che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone. A fine 2012 il Regolamento Urbanistico è stato adottato in seguito alle valutazioni dell’amministrazione comunale, delle commissioni, della Regione, della Provincia per la coerenza con il nuovo Piano territoriale di coordinamento e dei i comuni vicini per problematiche di copianificazione.

 

il sindaco di Castelnuovo Berardenga Roberto Bozzi

“Si è concluso – ha affermato Roberto Bozzi, sindaco di Castelnuovo – un iter importante per il futuro del territorio che ha portato a mettere a punto uno strumento fondamentale per la sua crescita sociale ed economica, oltre che urbanistica. Un percorso fatto di partecipazione dei cittadini e di attenzione all’ambiente che può dare una prospettiva di sviluppo economico, sociale e ambientale a tutto il territorio di Castelnuovo e al Chianti. Con questo atto si conclude un mandato amministrativo molto impegnativo, che ha portato alla realizzazione di tanti interventi e iniziative. Attraverso il regolamento urbanistico è possibile dare una risposta a famiglie, imprese, aziende agricole, artigiani e commercianti. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a redigere questo strumento e, in particolare, l’estensore, architetto Graziano Massetani, la responsabile dell’ufficio tecnico e urbanistica, Paola Dainelli e la presidente della Commissione assetto del territorio, Tiziana Fregoli”.

 

Il Regolamento Urbanistico è già disponibile sul sito del Comune con tutti i documenti tecnici approvati, al fine di consentire la verifica da parte dei cittadini e di tutti coloro che hanno presentato osservazioni. Il Regolamento Urbanistico sarà vigente dopo la pubblicazione sul Burt, prevista almeno 30 giorni dopo l’approvazione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

2 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

2 ore ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

17 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

17 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

18 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

20 ore ago