“Fino alla mattina di ieri – continua il primo cittadino – abbiamo tentato di mettere in sicurezza l’area dove di consueto si tiene il mercato, ma non è stato possibile. Lungo via Chianti, in Piazza Marconi e in via della Società Operaia, infatti, persiste una condizione di pericolosità per i pedoni e per gli stessi operatori a causa del ghiaccio persistente sulla carreggiata, lungo i marciapiedi e in particolare lungo il muro di Villa Chigi da dove sporgono rami carichi di neve e stalattiti. Tutto questo nonostante l’incessante lavoro degli undici cantonieri comunali che da mercoledì 2 febbraio sono a lavoro per mettere in sicurezza il vasto territorio comunale”. Il confronto si è concluso, quindi, con una stretta di mano e con la promessa e l’augurio da parte del sindaco di fare ancora meglio e di trovare ancora maggiore collaborazione da parte dei privati e dei commercianti nelle situazioni di emergenza.
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…
Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…
Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…
Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…
Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…
"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…