“Fino alla mattina di ieri – continua il primo cittadino – abbiamo tentato di mettere in sicurezza l’area dove di consueto si tiene il mercato, ma non è stato possibile. Lungo via Chianti, in Piazza Marconi e in via della Società Operaia, infatti, persiste una condizione di pericolosità per i pedoni e per gli stessi operatori a causa del ghiaccio persistente sulla carreggiata, lungo i marciapiedi e in particolare lungo il muro di Villa Chigi da dove sporgono rami carichi di neve e stalattiti. Tutto questo nonostante l’incessante lavoro degli undici cantonieri comunali che da mercoledì 2 febbraio sono a lavoro per mettere in sicurezza il vasto territorio comunale”. Il confronto si è concluso, quindi, con una stretta di mano e con la promessa e l’augurio da parte del sindaco di fare ancora meglio e di trovare ancora maggiore collaborazione da parte dei privati e dei commercianti nelle situazioni di emergenza.
Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…
I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…
Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…
Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…
Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…
Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…