Categories: FocusSiena

A Chiusi Scalo, la magia del “Babbo Natale dal cielo” si è ripetuta

A Chiusi Scalo si è ripetuta, domenica 18 dicembre, la magia del Babbo Natale dal cielo. In una Piazza Dante affollatissima, grazie anche al tempo che è stato clemente, sono stati davvero in tanti, soprattutto famiglie con bambini, che hanno assistito all’affascinante discesa del Babbo Natale: ormai da diversi anni un appuntamento immancabile nel “Natale speciale a Chiusi Scalo” promosso dal Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo in collaborazione con i Vigili del fuoco di Montepulciano.

 

L’evento – ideato dai promotori dell’associazione animata da Comune di Chiusi, Banca Valdichiana, Chiusinvetrina e associazioni di categoria – non ha deluso le aspettative e Babbo Natale oltre a far piovere dall’alto caramelle e altri dolcetti, non si è negato a nessuno e si è fermato per le tradizionali foto con i bambini che hanno aspettato incantati.

 

Come del resto, affascinati hanno ascoltato le fantastiche favole e i racconti di “Greppaldino”, il folletto che ispira le narrazioni degli attori de “La Cornucopia”. Bloccata purtroppo nei primi giorni delle sue corse, la Carrozza a cavallo (a causa di una brutta influenza che ha colpito il cocchiere Joe), Amandus e Serenella, rispettivamente il cantastorie e la fatina de “La Cornucopia” non si sono dati per vinti e nella suggestiva cornice di un paese vestito a festa, hanno affascinato grandi e piccini con i racconti sussurrati dal folletto. L’appuntamento con la carrozza è però solo rimandato e già da mercoledì 21 dicembre accompagnerà, fino a sabato 24 dicembre, i piccoli viaggiatori in un affascinante viaggio attraverso le vie addobbate e i racconti sul Natale. Per i più piccoli inoltre è stato allestito un grande parco gonfiabili in Via Morgantini ed è sempre aperto, tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 20, l’Uffalumpa, baby parking, posto in Via Pasubio, che permette ai piccoli di divertirsi mentre i genitori possono cogliere le occasioni della grande varietà offerta dai numerosi negozi del Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo e dai “Prezzi sotto zero”, i prezzi ribassati offerti dagli stessi punti vendita, grazie all’accordo sul “Sostegno al consumo” realizzato tra le associazioni dei commercianti e il Comune di Chiusi.

 

Prosegue intanto il calendario degli appuntamenti del “Natale a Chiusi” che coinvolge non solo Chiusi Scalo ma l’intera cittadina, in una serie di eventi che si svolgeranno fino al 5 gennaio 2012.

 

Mercoledì 21 dicembre ad esempio, alle 21.15, l’Amministrazione comunale sarà lieta di presentare, presso il Teatro Mascagni, “Joyful Gospel Singers”, uno spettacolo a ingresso gratuito che sarà anche l’occasione per un brindisi degli auguri in occasione delle festività. Sabato 24 dicembre a Chiusi Scalo, sarà la volta del “Babbo Natale Express”, servizio di consegna regali a domicilio in collaborazione con il Comitato delle Contrade di Chiusi Scalo. Il 26 dicembre invece, sarà la volta della frazione di Montevenere che darà vita al ”Presepe vivente”, organizzato dai cittadini in collaborazione con l’associazione Auser; mercoledì 28 dicembre alle 16 in via Cassia Aurelia a Chiusi Scalo, spettacolo di danza “Insieme per raggiungere un’emozione” a cura Di MC Dance School, presso la sede dell’associazione ADA. Il primo gennaio infine sarà l’occasione per ascoltare, alle 16.45 presso la Cattedrale di San Secondiano a Chiusi Città, il “Concerto di Capodanno” a cura della Filarmonica Città di Chiusi, e il 5 gennaio, gran finale a Montallese con “La notte della Befana” presso il Pala ASD, a cura dell’associazione Volto Amico.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

11 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

11 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

12 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

12 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

12 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

12 ore ago