Categories: FocusSiena

A Colle val d’Elsa i lavori alla moschea sono terminati, presto l’inaugurazione

La moschea a Colle è praticamente ultimata e verrà inaugurata ad ottobre, al massimo a novembre. L’annuncio lo ha dato il sindaco Paolo Brogioni in una intervista concessa martedì scorso al Corriere di Siena. In queste fotografie vediamo lo stato della struttura: l’edificio è terminato, devono invece essere portati a compimento i lavori davanti all’ingresso dello stesso. Ma dopo anni contrassegnati da un lungo dibattito e anche da polemiche e manifestazioni contrarie alla realizzazione di questo edificio il luogo di culto è pronto per essere aperto. “In questo momento – ha spiegato il primo cittadino colligiano – vengono condotte le ultime verifiche sui certificati di agibilità. E’ stato anche pubblicato un bando relativo al Comitato scientifico, solamente dopo la moschea sarà inaugurata. In questo modo verrà riconosciuto concretamente il diritto di tanti abitanti valdelsani a professare la propria religione e al contempo questo potrà essere un luogo utile per chi è nato a Colle per conoscere al meglio questa religione e abbattere tanti pregiudizi che spesso derivano esclusivamente dalla non conoscenza. La conoscenza abbatte le barriere. Mi immagino – ha proseguito Brogioni – che questo possa diventare un luogo che riesca ad inserirsi nella cultura e nelle caratteristiche della città di Colle e di tutta la Valdelsa. Tra queste caratteristiche io credo che ci siano anche la tolleranza e l’apertura, che sono tipiche della gente di Toscana. L’incontro con culture diverse porta ad una crescita culturale”.
Anche il segretario provinciale del Pd Niccolò Guicciardini ha risposto ad una domanda sulla moschea nell’intervista tenutasi alla Festa democratica di Siena: “Si parla di questo luogo – ha detto Guicciardini – da quando andavo a scuola. Non posso che essere soddisfatto per la conclusione dei lavori. Laicamente dico che ogni persona deve essere libera di poter professare la propria religione”.
Restano tuttavia davanti alla moschea alcuni segni delle proteste alle quali accennavamo: attaccato ad un filo, ormai sbiadito dal tempo e dalla pioggia, ormai sfilacciato e ingiallito, si legge lo striscione “Moschea, no grazie” che fu qui posizionato da alcuni esponenti locali della Lega nord.

Gennaro Groppa

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Multiutility toscana, Intesa aspetta: “Prima i progetti poi le poltrone. Ed Estra potrebbe essere il contenitore”

Gli 'Stati Uniti' regionali di acqua, luce e gas ancora non s'hanno da fare. E…

10 minuti ago

“Sboccia l’Estate” sotto il cielo di Piazza del Campo. Bocciarelli: “Otto appuntamenti imperdibili offerti alla città”

Appuntamento nella maestosa cornice di Piazza del Campo con lo spettacolo dal vivo della rassegna…

13 minuti ago

Quattro comuni per ‘Sienaenergie’: anche Sovicille entra nella Cer

Il consiglio comunale di Sovicille ha approvato l'adesione alla comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie”. Così i…

17 minuti ago

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

3 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

6 ore ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

7 ore ago