Categories: FocusSiena

A Colle val d’Elsa un corso di formazione per disoccupati

Colle val d'ElsaColle val d'Elsa

Colle val d’Elsa

C’è tempo fino al 3 febbraio per iscriversi al corso di formazione gratuito per “addetto alla manutenzione dei sistemi elettronici degli impianti”, che si terrà a Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena, da marzo a giugno prossimi. Il corso – promosso dall’Ente Senese Scuola Edile in partenariato con Ce.fo.art – è finanziato dalla Provincia di Siena con il Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Durante le 330 ore di formazione (di cui 102 di stage), i 12 allievi ammessi apprenderanno quanto c’è da sapere circa la manutenzione dei sistemi elettronici degli impianti di produzione, con particolare riferimento a quelle tipologie di impianto destinate alle produzioni delle imprese manifatturiere e a quei sistemi produttivi orientati ai principi di risparmio e di efficienza energetica.

“Questo corso – spiega Claudio Vigni, direttore della Scuola edile senese –  permetterà ai discenti di conoscere strumenti tecnici e tecnologici specifici e innovativi per la gestione delle attività su impianti dotati di tecnologie sofisticate”. Durante le lezioni, gli allievi apprenderanno nozioni di base di elettrotecnica, di sistemi di controllo e di meccanica applicata. Le attività didattiche saranno poi  concentrate sui meccanismi di controllo dei livelli di consumo energetico degli impianti.

Possono presentare domanda: giovani in cerca di lavoro, disoccupati, inoccupati, inattivi, extracomunitari regolari, in possesso di adeguato titolo di studio (diploma o assolvimento obbligo formativo con almeno un’esperienza significativa nella manutenzione impiantistica) o di esperienze lavorative nei reparti di produzione industriale, della manifattura, costruzione e installazione impianti di produzione. Alla fine del corso sarà rilasciato un Certificato regionale di competenze. La domanda va presentata alla Scuola edile senese (viale Rinaldo Franci, 18, Siena) a mano o per raccomandata a/r (non farà fede la data del timbro postale). Per maggiori informazioni:

telefono 0577.223459; internet www.scuolaedilesiena.it.

Infine, per tutti gli interessati al corso si terrà un seminario informativo il prossimo 21 gennaio, alle ore 10, presso il Centro per l’Impiego di Poggibonsi, in occasione del quale sarà possibile iscriversi.  È un’iniziativa di Unione Europea, Stato, Regione Toscana, Provincia di Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

4 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

5 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

5 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

6 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

6 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

7 ore ago