Categories: FocusSiena

A Colle val d’Elsa una giornata tra i musei cittadini

Colle val d’Elsa

Una domenica dedicata alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico di Colle di Val d’Elsa, con appuntamenti per tutte le età, dagli adulti ai bambini. E’ quella in programma domenica 13 ottobre, che si aprirà con l’adesione dei musei colligiani alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu, e proseguirà con l’escursione guidata nel Parco dell’Elsa organizzata dall’associazione Pro Loco. 

Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu. In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, i tre musei di Colle di Val d’Elsa – Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, Museo civico e diocesano d’arte sacra e Museo del cristallo – proporranno ai piccoli visitatori e alle loro famiglie visite guidate e laboratori didattici per i bambini. Il programma si aprirà alle ore 10.30 al Museo civico e diocesano d’arte sacra, in via del Castello, con il tour guidato e un laboratorio di disegno e collage prendendo spunto dalle opere esposte. Alle ore 15.30 sarà la volta del Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, in Piazza Duomo, per scoprire il patrimonio presente nella struttura e saperne di più sulla vita degli Etruschi, prima di lasciare spazio al laboratorio didattico che offrirà ai piccoli partecipanti la possibilità di modellare l’argilla e di creare vasi e piccoli idoli etruschi, ispirandosi ai reperti conservati nel museo. Alle ore 17 l’iniziativa si sposterà al Museo del Cristallo, in via dei Fossi, con la visita guidata alla scoperta della storia del vetro e del cristallo a Colle di Val d’Elsa, affiancata dai disegni creati appositamente per i bambini dall’architetto Duccio Santini, curatore del museo. All’interno della struttura sarà possibile visitare anche l’esposizione dedicata a Pinocchio, un omaggio della città del cristallo al suo autore, Carlo Lorenzini, che all’età di 11 anni, nel 1837, studiò per cinque anni nel seminario di Colle di Val d’Elsa, prima di trasferirsi a Firenze per approfondire i suoi studi. La Giornata nazionale delle Famiglie al Museo è promossa su iniziativa di KidsArtTourism.com, con il patrocinio della Regione Toscana e il supporto della Fondazione Musei Senesi e dei Comuni aderenti.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Museo civico e diocesano d’arte sacra, in via del Castello, 33 ai numeri 0577-912257, 328-0195354 oppure via e-mail all’indirizzo museo.civico@comune.collevaldelsa.it; il Museo archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, in Piazza Duomo, 42 al numero 0577-922954, e-mail musarcolle@gmail.com, e il Museo del cristallo, in via dei Fossi, 8/A, nell’ex area Boschi, ai numeri 0577-924135, 339-5772622 oppure via e-mail all’indirizzo santiniarchiduccio@libero.it. Le visite e i laboratori sono gratuiti per tutti i cittadini residenti nel Comune di Colle di Val d’Elsa, mentre per i non residenti, sia adulti che bambini, sarà applicata la tariffa ridotta, con ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Escursione nel Parco dell’Elsa. L’iniziativa promossa dalla Pro Loco è prevista nel pomeriggio di domenica, con ritrovo alle ore 14.30 presso il ponte di San Marziale, per poi proseguire lungo il fiume fino all’ingresso in corrispondenza del parcheggio La Buca, dove ha sede l’Anpil Parco fluviale dell’AltaValdelsa. Al termine della passeggiata, aperta a tutti e gratuita, è prevista una merenda per i partecipanti. L’appuntamento conta sul patrocinio dell’amministrazione comunale colligiana e sulla collaborazione dell’Anpil Parco fluviale dell’AltaValdelsa e dell’ArciPesca colligiano. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Colle di Val d’Elsa al numero 0577-920389.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Castelnuovo Berardenga, riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo

Sono riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna…

55 minuti ago

Il Palio di agosto è già iniziato: alle 19 l’estrazione con quattro contrade da tirar fuori per completare il lotto

Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…

2 ore ago

Adf, domani lavori a Castellina in Chianti

Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…

2 ore ago

Aggredisce un agente per una prova del Palio, divieto d’accesso ai locali per un 51enne

Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…

3 ore ago

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

19 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

20 ore ago