Categories: Focus

A Firenze l’Assemblea dei Sindaci dell’Ato 3 non rispetta l’esito referendario e i Comitati Acqua Bene Comune organizzano un presidio

Mercoledì 14 dicembre, i Comitati Acqua Bene Comune si sono dati appuntamento per un presidio alle ore 9.00 davanti al Grand Hotel Baglioni, piazza Unità d’Italia, all’assemblea dell’ATO 3 per chiedere ai sindaci il rispetto dell’esito referendario.
 A meno di un mese dalla scomparsa degli Ambiti Territoriali Ottimali, alla vigilia di un ATO unico di 285 comuni per il servizio idrico, come espresso dalla Giunta Regionale Toscana e nella prospettiva di un gestore unico quanto più lontano possibile da quella democrazia partecipata dell’acqua richiesta da 26 milioni di persone, l’Assemblea dei Sindaci dell’ATO 3 Medio Val d’Arno è stata convocata senza prevedere nella discussione nessun argomento a favore del rispetto dell’esito del referendum sull’acqua del 12 e 13 giugno scorsi. Lo scorso 6 dicembre a San Miniato i Sindaci dell’Ato2 “Basso Valdarno” (provincia di Pisa Poggibonsi e San Gimignano) hanno votato una proroga di 5 anni ad Acque SpA facendo slittare la concessione al privato al 2026 (!). Una decisione presa all’unanimità, in disprezzo alla democrazia e alla volontà di 1.700.000 Toscani/e che il 12 e 13 giugno hanno detto chiaramente che il privato e il profitto devono stare fuori dalla gestione dell’acqua.  Domani a Firenze tutto questo potrebbe ripetersi.Non un solo accenno, nell’ordine del giorno, alla ripubblicizzazione del servizio idrico come richiesto implicitamente nel I° quesito referendario da quasi tutta la popolazione Toscana e Italiana.Non un solo accenno all’applicazione del II° quesito referendario, per togliere dalla tariffa il 7% di remunerazione garantita al capitale investito, che la Corte Costituzionale ha sancito come immediatamente applicabile. I referendum non solo continuano ad essere disattesi ma si prepara un vero e proprio tradimento. Ricordiamo che è proprio l’ATO, autorità pubblica di controllo dell’operato del gestore, e dunque proprio quei  sindaci che lo compongono, a dover intervenire sulla tariffa per rispondere così alla volontà espressa da oltre il 65% dei/delle loro cittadini/e nei referendum.All’opposto ci si prepara a garantire ulteriori profitti a quella compagine fatta di banche, multinazionali e imprenditori privati che non intendono rinunciare ai guadagni sicuri del “mercato” dei servizi pubblici locali.Facciamo fatica a credere che Legalità e Democrazia possano essere calpestate impunemente da chi è stato/a eletto/a nei nostri Comuni per prendersi cura del “Bene Comune”. Saremo presenti a Firenze mercoledì mattina 14 Dicembre davanti al Grand Hotel Baglioni, in piazza dell’Unità d’Italia, all’assemblea dell’ATO3 perché la richiesta ai sindaci di rispettare l’esito referendario del 12 e 13 Giugno diventi obbligo civile e rispetto della democrazia.Nessuno è padrone dell’acqua, neanche i Sindaci, perché l’acqua è di tutti. Forum Toscano dei movimenti per l’acqua ATO3Comitato territoriale di Firenze

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacraVis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

10 ore ago
Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapereGiro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

11 ore ago
Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pubScienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

11 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

14 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

14 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

15 ore ago