Categories: FocusSiena

A Montepulciano si è festeggiato il carnevale dei bambini

Con il Martedì Grasso si conclude anche la quarta edizione del Carnevale dei Bambini di Montepulciano, organizzato dal Comune in collaborazione con numerose realtà associative del territorio.

Tre gli eventi in programma, dislocati in altrettanti diversi poli del territorio. Alle 15.00, al Teatro Excelsior di Acquaviva, andrà in scena il veglioncino per i bambini. Alle 16.00 festa in maschera sempre per i piccoli al centro sportivo I Tigli di Montepulciano Stazione. E ancora alle 16.00, nella sede della Contrada di Gracciano, in Piazza Pasquino, avrà inizio una delle manifestazioni più radicate, il Veglioncino dei bambini in maschera, giunto alla 32.a edizione.

Il programma messo a punto dalla contrada prevede giochi, animazione ed uno show finale. Immancabili i prelibati crogetti, classici dolci di Carnevale fritti e poi immersi nel miele.

Intanto, nella città del Poliziano, mentre la colonnina di mercurio si apprestava a registrare la rigida perturbazione in arrivo, una domenica di carnevale particolarmente assolata ha suscitato l’entusiasmo di grandi e piccini. Dapprima il centro storico si è animato con il corteo guidato dalla banda poliziana che, partito da Piazza Grande, ha fatto tappa negli scorci più suggestivi di Montepulciano. E poi l’affollato Supercarnevale dei Bambini, allestito come di consueto presso il centro giovanile Mattatoio N. 5. Oltre 500 presenze con i bambini mascherati che hanno festeggiato grazie all’animazione creativa del Duo Circense proveniente direttamente da Roma: musica, magie, bolle di sapone e tanti dolci offerti dalle famiglie e dai volontari dell’associazionismo giovanile.

L’ampia partecipazione della cittadinanza agli appuntamenti che ha proposto il cartellone a partire da sabato 9 febbraio dimostra quanto questa manifestazione sia riuscita a rivitalizzare una tradizione che si era affievolita. Da sottolineare che tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

2 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

2 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

4 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

6 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

6 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

6 ore ago